Come pulire gli iniettori con WD-40?

Domanda di: Giancarlo Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (59 voti)

Per la pulizia degli iniettori, il WD-40 si usa esattamente come i comuni additivi. Quindi, bisogna spruzzare il lubrificante nel serbatoio del carburante prima di fare il pieno.

Quanto WD40 nel gasolio?

WD40 per pulizia iniettori. ho letto che per tenere puliti gli iniettori potrebbe essere utilizzato anche il WD40 da usare esattamente come si usani i comuni additivi, precisamente una spruzzata di circa 8-10 secondi di WD40 nel serbatoio gasolio prima del pieno.

Dove non usare il WD40?

Il WD40 è uno dei prodotti più famosi per il fai da te e l'officina.
...
Quando e come non usarlo
  • Non va bene per lubrificare la catena. ...
  • Non va assolutamente applicato sugli steli delle forcelle e sulle parti in gomma.

Cosa mettere nel gasolio per pulire gli iniettori?

Il modo migliore per pulire gli iniettori diesel senza smontarli e utilizzare degli additivi appositi. Infatti, per il diesel, bisogna usare un prodotto diverso dal pulitore degli iniettori a benzina. Quando la macchina è in riserva, con serbatoio quasi vuoto, vuotare l'additivo per iniettori a gasolio nel serbatoio.

Come si capisce se gli iniettori sono sporchi?

Quando gli iniettori diesel sono sporchi, i sintomi sono chiari.
  1. Il motore fa fatica ad avviarsi.
  2. L'auto si spegne con facilità a bassi giri di motore.
  3. Dal tubo di scarico esce gas nero.
  4. Consumi di più senza apparente ragione.
  5. Il motore ci mette più tempo a rispondere, specie in accelerazione.
  6. L'auto vibra.

PULIZIA INIETTORI CON WD40? MA FUNZIONA DAVVERO? SH300