Come pulire il cane a pelo lungo?

Domanda di: Dr. Assia Negri  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (14 voti)

Prima di tutto prendete un po' di bicarbonato e strofinatelo sul pelo del cane (come se fosse talco). Dopo spazzolate il pelo. Inumidite il panno in microfibra con un composto di acqua e aceto di mele e passatelo sul pelo. (Non per forza dovete finire il composto, vi basterà inumidire il pelo del cane).

Come lavare un cane a pelo lungo in casa?

BAGNA IL CANE DAL COLLO IN GIÙ

Durante il lavaggio del cane, evita accuratamente la testa e il muso. Il rischio è che l'acqua possa accidentalmente finire nelle orecchie dell'animale e che lo shampoo causi pizzicore agli occhi. Bagna quindi il cane a partire dal collo, proseguendo su addome, zampe, dorso e coda.

Quante volte va lavato il cane a pelo lungo?

Pelo lungo: i cani a pelo lungo necessitano di cure quotidiane e di essere lavati almeno ogni tre mesi.

Come pulire il pelo del cane senza fargli il bagno?

Asciugamani bagnati: nel caso in cui tu fossi sprovvisto di shampoo secco e salviettine, potrai utilizzare anche dei semplici asciugamani bagnati. Anche per questa tipo di lavaggio del cane senza acqua e sapone procedi spazzolando il cane, poi passando sul corpo l'asciugamano e infine spazzolando nuovamente.

Come tenere pulito il cane tutti i giorni?

Si può usare una soluzione di acqua e clorexidina, una sostanza antisettica e disinfettante. Se il cane è passato in una zona fangosa (soprattutto in una giornata piovosa), sarà particolarmente sporco e in questo caso sarebbe meglio lavarlo con un panno umido imbevuto di qualche goccia di shampoo per cani.

I Consigli di Rita - Tutorial su come lavare in casa un cane a pelo lungo