Come pulire il motore senza smontarlo?

Domanda di: Piccarda Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (29 voti)

Dove non riusciamo ad arrivare con lo sgrassante, usiamo un detergente spray. Il suo forte getto penetra negli spazi più piccoli disincrostando e sgrassando in modo totale senza bisogno di smontare le parti da pulire. Per rifinire tutto usiamo un pennello o un panno in microfibra o un getto d'acqua debole.

Come si fa a pulire il motore?

Come procedere:
  1. aspettate che il motore sia completamente freddo.
  2. spruzzate sul motore il detergente e lasciate agire.
  3. lavate il motore dall'alto in basso con la spazzola e i panni.
  4. usate il detergente per i freni per le macchie persistenti.

Che prodotto usare per pulire il motore?

Se quello che vi serve è invece un detergente più energico e potente in grado di eliminare il grasso anche più persistenze e incrostato vi consigliamo SUPERMAFRASOL. SUPERMAFRASOL è uno sgrassatore studiato per un uso professionale in grado di rimuovere grasso, olio, smog, moscerini, gasolio, sporco e macchie.

Come pulire motore sporco?

Non appena il motore sarà freddo, con il pennello imbevuto di acqua a benzina, punzecchiate le parti sporche di olio fino a quando non ci si renderà conto che si sta eliminando lo sporco presente.

Come si toglie il grasso di motore?

Vi spieghiamo come eliminarlo:
  1. Mettere detersivo per bucato liquido direttamente sulla macchia.
  2. Strofinare la zona con una spazzola a setole dure .
  3. Risciacquare con acqua pulita e lasciare asciugare.
  4. Ripeti il ​​processo finché la macchia non è scomparsa.

come lavare il motore senza problemi