VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Come avere un bel Pothos?
Il Pothos adora la luce: più ne avrà e più grandi saranno le variegature sulle foglie. Attenzione però ai raggi solari diretti che possono ustionare le foglie: meglio posizionarla dietro una tenda leggera. Cresce bene anche in mezz'ombra o in ombra ma le foglie tendono a diventare verdi e perdere le variegature.
Quante volte bagnare Pothos?
Vi consiglio, pertanto, di annaffiare con moderazione, anche in estate; vanno bene due, massimo tre annaffiature alla settimana. In inverno annaffiare poco; Un buon modo per innaffiare è quello per immersione del vaso Inoltre consiglio anche di nebulizzare dell'acqua sulle foglie per aumentare l'umidità.
Cosa spruzzare sulle foglie?
Sapone molle e/o di Marsiglia Poiché la sua funzione si esplica per contatto diretto, deve essere spruzzato sulle piante in modo che l'intera superficie fogliare sia completamente bagnata. DOSAGGIO Come insetticida si impiega alla concentrazione di 10-20 g/l se il sapone è solido o in pasta.
Cosa spruzzare sulle foglie delle piante?
Messi da parte i più comuni spray, è possibile utilizzare una soluzione di acqua e latte per lucidare le foglie delle piante da appartamento. ¾ di latte e ¼ di acqua, utilizzando un contenitore da litro, sono le giuste dosi per una perfetta soluzione lucidante completamente naturale.
Quali foglie togliere?
Sapere quali (e quante) foglie rimuovere Se non avete mai effettuato la defogliazione prima d'ora, vi raccomandiamo di eliminare solamente il fogliame che ostacola in modo evidente lo sviluppo delle cime. In particolare, concentratevi sulle foglie a ventaglio più grandi e sul fogliame interno che ricopre i fiori.
Cosa fare quando le foglie del pothos ingialliscono?
La principale causa delle foglie gialle del pothos è caratterizzata dalla troppa luce. Se il tuo pothos si trova in una posizione troppo esposta alla luce diretta del sole, magari rivolta a sud, dovrai spostarlo più lontano. In alternativa, potrai filtrare la luce eccessiva con l'aiuto di una tenda trasparente.
Perché il pothos in acqua non cresce?
Troppa acqua o troppo poca Annaffiare il Pothos troppo spesso, senza lasciare mai asciugare il terriccio, porta ad asfissia radicale che rallenta la crescita e aumenta il rischio di marciume radicale.
Come si togliere la polvere dalle foglie delle piante?
Spolvera soffiando. Acqua e polvere insieme possono formare dei depositi: se la pianta è di grandi dimensioni prima di lavare le foglie è possibile spolverare gli accumuli più grossi con un piumino. I pennellini muniti di pompetta sono perfetti per togliere la polvere dalle piante piccole e delicate.
Come rendere trasparenti le foglie delle piante?
Versa dell'acqua in una tazza. Immergi la foglia nell'acqua. Lascia la foglia in acqua per circa un mese; se è particolarmente robusta, ci impiegherà un po' di più. Durante questo periodo, tieni d'occhio l'acqua e cambiala se la ritieni troppo sporca o melmosa.
Come lucidare le foglie secche?
Oltre che la semplice acqua per pulire le foglie delle nostre piante è possibile anche utilizzare una miscela di acqua e latte. Questa miscela infatti essendo ricca di grassi riuscirà contemporaneamente a pulire le foglie dalla polvere (acqua) e lucidare il fogliame (latte).
Come disinfettare le piante in modo naturale?
Mescola 4 cucchiai di bicarbonato a 60 ml di olio d'oliva in 1 lt d'acqua. Miscela bene e travasa la soluzione acquosa all'interno di uno spruzzino. Nebulizza sulla pianta da trattare cercando di evitare il getto diretto su frutti o fiori.
Come si usa il sapone di Marsiglia sulle piante?
Si tratta di un prodotto concentrato, che può essere conservato con più facilità e utilizzato a più riprese previa ulteriore diluizione in acqua: 10 ml diluiti in un litro d'acqua da mettere in un nebulizzatore per poterlo spruzzare sulla pianta.
Quando spruzzare le piante?
Non bagnare troppo le foglie e nebulizza le piante preferibilmente al mattino o di sera, evitando l'esposizione diretta ai raggi solari.
Come eliminare gli acari delle piante?
Per eliminare gli acari dalle piante ornamentali possiamo optare per un insetticida specifico o polivalente, prevedendo almeno un paio di trattamenti a distanza di 7-10 giorni uno dall'altro. Effettuare il trattamento al mattino o alla sera: mai quando la pianta è esposta ai raggi del sole.
Come curare le piante con il bicarbonato?
Aggiungere circa due cucchiai di bicarbonato di sodio (5 -15 grammi) ad un litro d'acqua e mescolare in modo che si sciolga completamente, quindi versare nel contenitore spray e applicare sulle piante con una spruzzatura delicata (a gocce fini).
Come eliminare insetti bianchi piccoli sulle piante?
Tra i rimedi naturali raccomandati per combatterle c'è sicuramente l'olio di neem e il piretro, che sono in grado di uccidere l'aleurodide. In alternativa, è consigliabile ricorrere al macerato d'aglio o quello di peperoncino piccante, che esercitano un effetto repellente nei confronti del parassita.
Come capire se il Pothos ha bisogno di acqua?
Innaffiature e umidità ogni 3-5 giorni in estate, ogni 8-10 giorni in inverno. Prima di innaffiare, meglio tastare il terriccio con le dita per verificare il livello di umidità. Dopo mezz'ora dall'innaffiatura, svuotate il sottovaso se c'è ancora acqua.
Quando mettere fuori il Pothos?
Mentre d'inverno è buona norma tenere il Pothos all'interno dell'abitazione, d'estate potrà essere tranquillamente esposto all'esterno, tenendo a mente tutte le accortezze di cui abbiamo appena parlato.
Quando cambiare il vaso al Pothos?
Anche il rinvaso si può fare in qualsiasi stagione, ma indicativamente si privilegia la fine dell'inverno o la primavera. Rinvasare è importante perché la pianta ha una crescita molto veloce e “consuma” terreno. Si può anche dividere, se si vogliono mantenere il vaso e la posizione.