Domanda di: Violante De luca | Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2023 Valutazione: 4.5/5
(30 voti)
Il mio segreto è il latte detergente. Una volta ogni 15/20 giorni passo le #Adidas #StanSmith con un battufolo di cotone e del latte detergente. In questo modo mantengo la pelle idratata e la rendo bianca e luminosa. Ovviamente la periodicità del trattamento dipende molto dall'utilizzo che ne fate.
Pulire con il sapone o con lo sgrassatore: applica del sapone (meglio se quello di Marsiglia) oppure passa un paio di spruzzate di sgrassatore sulla suola e strofina con uno spazzolino da denti o con una spugnetta ruvida. Poi passa con uno strofinaccio umido sulla superficie per rimuovere tutti i residui di sporco.
Come sbiancare la gomma bianca ingiallita delle scarpe?
Come pulire le scarpe bianche in 2 passi
Per pulire la para delle scarpe bianche con l'olio para, bastano solo 2 azioni: Applica l'olio su un panno di stoffa o di carta ruvida; Strofina la gomma para sporca delle scarpe bianche, scarpe da ginnastica, da tennis, sportive o da passeggio.
Come lavare le scarpe bianche senza farle ingiallire?
Bicarbonato di sodio e aceto
Prepara una soluzione con un cucchiaio di bicarbonato di sodio, due cucchiai di aceto bianco e una tazza di acqua. Usa una spazzola o un panno per rimuovere delicatamente sporcizia e detriti. Questo metodo funziona anche sulle scarpe di tela.
Sfrega la parte in gomma della calzatura con acqua e sapone oppure con un paio di spruzzate dello sgrassatore. Con lo spazzolino, una spugnetta o una pezzuola insisti soprattutto sui piccoli spazi, in modo da togliere i segni neri e la sporcizia, quindi tampona con un panno umido per detergere.