Come pulire piastrelle bagno molto sporche?

Domanda di: Rita Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (46 voti)

Per le piastrelle del bagno basta aggiungere alla miscela di acqua e aceto bianco qualche goccia di sapone per i piatti o di Marsiglia (meglio se ecologico), mescolare e applicare sulle piastrelle con lo spruzzatore, strofinare con una spugna non abrasiva, risciacquare con acqua calda e asciugare con un panno asciutto.

Come togliere il nero nelle fughe delle piastrelle?

Il bicarbonato è un ottimo alleato naturale per pulire le fughe nere
  1. diluito in acqua (500 ml di acqua e 50 gr di bicarbonato) per le fughe meno nere;
  2. 200 ml di acqua e 100 gr di bicarbonato per ottenere un composto più denso per le fughe molto sporche.

Come pulire piastrelle bagno incrostate?

Il bicarbonato di sodio è un prodotto che ha mille usi compreso quello di anticalcare. Devi fare una pasta mescolandolo con dell'acqua (tre parti di bicarbonato e una parte d'acqua). Applica la pasta così ottenuta sulle zone incrostate e lascia asciugare. Poi ti basterà grattare con una spugna o uno spazzolino.

Come pulire piastrelle bagno senza risciacquo?

Per lavare le piastrelle a muro del bagno e eliminare il calcare, utilizzate una soluzione di aceto e acqua miscelando, in uno spruzzatore, il 30% di aceto e il 70% di acqua. Lasciate agire per circa 30 minuti e asciugate con panno morbido. Le piastrelle saranno pulite, senza aloni e calcare.

Quale prodotto usare per pulire le piastrelle?

Per la pulizia delle piastrelle del bagno si possono impiegare prodotti naturali (come ad esempio l'aceto, il succo di limone o il bicarbonato di sodio) per creare una soluzione da utilizzare per trattare i diversi tipi di macchie o aloni; in alternativa, esistono numerosi detergenti specifici, destinati appositamente ...

COME PULIRE LE PIASTRELLE DEL BAGNO IN MODO ECONOMICO,SEMPLICE ED EFFICACE