VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Come si chiama la retribuzione?
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica la retribuzione sempre del lavoro dipendente, però di natura impiegatizia o funzionariale (i cosiddetti colletti bianchi); infine con i termini onorario, parcella ...
Cos'è la retribuzione contrattuale?
Sono comprese in questa definizione di retribuzione le seguenti voci: paga base, anzianità, mensilità aggiuntive e tutti gli elementi retributivi a carattere generale e continuativo.
Che vuol dire retribuzione mensile?
La retribuzione netta è l'importo che il datore di lavoro corrisponde mensilmente al dipendente. Tale importo si calcola sottraendo alla retribuzione lorda i contributi a carico del lavoratore e le imposte dovute (trattenute a carico del dipendente).
Chi stabilisce la retribuzione?
La retribuzione, ai sensi dell'art. 2094 c.c., è una prestazione fondamentale erogata dal datore di lavoro nei confronti del lavoratore per lo svolgimento dell'attività lavorativa e di collaborazione alle dipendenze e sotto il potere direttivo del titolare.
Che cos'è la retribuzione base?
Paga base o minimo tabellare/ sindacale: è il principale elemento della retribuzione, viene stabilito dai contratti collettivi che ne determinano l'importo in relazione alla qualifica del lavoratore (operaio, impiegato,quadro o dirigente) ed al livello contrattuale corrispondente alla mansione svolta.
Cosa si intende per retribuzione ordinaria?
Retribuzione ordinaria E' la retribuzione relativa alla prestazione lavorativa ordinaria (nei limiti dell'orario contrattuale) eseguita nel mese (calcolata in 26/mi se mensilizzata; in ore negli altri casi) Le ore di straordinario Cioè quelle che superano l'orario normale di lavoro, sono pagate a parte, con una ...
Che differenza c'è tra retribuzione è stipendio?
“Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica la retribuzione sempre del lavoro dipendente, però di natura impiegatizia o funzionariale (i cosiddetti colletti bianchi).”
Come si chiama la retribuzione di un operaio?
Retribuzione del lavoratore subordinato, in particolare dell'operaio.
Quali sono i livelli di inquadramento?
I livelli contrattuali dei dipendenti aziendali dunque, sono questi:
Dirigenti; Quadri; Impiegati; Operai.
Chi guadagna 5000 euro netti al mese?
In generale, si può dire che le seguenti categorie in ambito legale guadagnano più di 5.000 EUR al mese: I magistrati e i giudici con 10 anni di servizio; Avvocati affermati e riconosciuti; I notai.
Quanto si viene pagati all'ora?
In Italia il salario orario lordo mediano dei lavoratori dipendenti, riferito alle posizioni lavorative nei settori privati non agricoli, è pari a 11,2 euro (fig. 2). La variabilità sul territorio è relativamente limitata in termini di valore mediano, più elevata quella riferita al salario medio.
Come calcolare la retribuzione netta mensile?
Una volta che tutte le detrazioni sono state effettuate, lo stipendio netto può essere calcolato sottraendo le detrazioni effettuate dallo stipendio lordo. Ad esempio, se lo stipendio lordo è di 1000 euro e le detrazioni effettuate sono di 300 euro, allora lo stipendio netto sarà di 700 euro.
Dove si trova la retribuzione?
La busta paga è il documento nel quale il datore di lavoro indica la tua retribuzione lorda, tutte le trattenute ed infine la retribuzione netta.
Quanto è il netto di 2500 euro?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa significa livello 5 in busta paga?
QUINTO LIVELLO : lavoratori che eseguono lavori qualificati per la cui esecuzione sono richieste normali conoscenze e adeguate capacità tecnico pratiche, comunque conseguite: addetto di biblioteca; addetto al controllo delle vendite; addetto ai negozi o filiali di esposizioni; pratico di laboratorio chimico; archivista ...
Qual è la paga minima sindacale?
Pari a circa 1.700 euro al mese (a questo indirizzo è possibile consultare l'analisi Istat 2022).
Quanto deve essere pagata la domenica?
Nei Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo, invece, è prevista un'indennità fissa pari al 10% della retribuzione per le ore effettivamente prestate di domenica.
Quanto costa un'ora di lavoro in Italia?
Il costo del lavoro per ora lavorata è pari in media a 29,4 euro ed è la somma di 21,2 euro di retribuzione lorda, 8,1 euro di contributi sociali e 0,1 euro di costi intermedi.
A cosa corrisponde il 4 livello?
Quarto livello: “Al quarto livello appartengono i lavoratori che eseguono compiti operativi anche di vendita e relative operazioni complementari, nonché i lavoratori adibiti ai lavori che richiedono specifiche conoscenze tecniche e particolari capacità tecnico-pratiche comunque acquisite”.
Quando si passa da 5 a 4 livello?
L'aiutante commesso permane al quinto livello per un periodo di 18 mesi”. Trascorso il predetto periodo di 18 mesi di anzianità di servizio, che sostanzialmente ha una funzione formativa del lavoratore, vi è il passaggio automatico al livello di inquadramento superiore, ovvero al 4° livello.