Come recuperare il codice PIN e PUK della carta d'identità?

Domanda di: Violante Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (62 voti)

Smarrimento PIN e PUK È possibile accedere al sistema di emissione CIE attraverso la Smart Card Operatore (SCO). Nel menu si trova la funzione Ristampa PIN/PUK, che consente di inserire i dati della CIE di cui si intende ristampare i codici. Si possono ristampare una o entrambe le metà dei codici PIN e PUK.

Come recuperare PIN e PUK della CIE online?

Sfortunatamente, non si può ottenere il PUK online e ciò, di fatto, dimezza l'efficacia della procedura digitale messa a punto negli ultimi anni. Per scoprire la sequenza alfanumerica bisogna per forza recarsi all'Ufficio Anagrafe del Comune nel quale è avvenuta l'emissione del documento.

Come recuperare il PIN della carta di identità?

Cosa posso fare se ho smarrito il codice PIN? Se hai smarrito il codice PIN oppure se hai sbagliato a inserirlo per più di 3 volte, puoi impostare un nuovo codice PIN dall'App CieID: per farlo, scegli la voce «Sblocca carta» dal menu, inserisci il codice PUK e imposta un nuovo PIN.

Cosa fare se non si ha il codice PUK?

Per recuperare il tuo codice PUK, ti basta fare il login alla tua area personale del Fai da te: lo vedrai oscurato nella sezione apposita direttamente nella home. A questo punto, ti sarà sufficiente cliccare sull'icona a fianco (1) per vedere in chiaro il numero del tuo codice PUK.

Dove trovo il codice PUK della carta d'identità?

I codici PIN e PUK vengono comunicati al titolare della CIE in due parti. La prima parte durante la richiesta del documento presso gli uffici comunali. La seconda parte si trova sul foglio di accompagnamento a cui è attaccata la CIE, all'interno della busta sigillata che il cittadino riceve a casa o ritira al Comune.

Come recuperare PIN e PUK della CIE