Come richiedere ricovero per riabilitazione?

Domanda di: Sig.ra Assia Neri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (32 voti)

Presentare la domanda di Ricovero ordinario o Day Hospital Richiesta di “ricovero per riabilitazione motoria”, con diagnosi, redatta dal medico di base su ricettario A.S.L. o dal medico ospedaliero su carta intestata dell'ospedale presso cui il Paziente è ricoverato. Fotocopia del libretto sanitario.

Come si accede ai centri di riabilitazione?

Si accede al Centro/Istituto di riabilitazione dietro presentazione al Centro/Istituto stesso di autorizzazione rilasciata dalla ASL del Distretto di residenza della persona dopo Valutazione Multidimensionale.

Chi prescrive riabilitazione?

Solo il medico prescrive la fisioterapia! Studio Di Feo. Reputiamo fondamentale nell'approccio fisioterapico in qualsiasi tipo di riabilitazione e cura la visita e diagnosi medica prima di cominciare un protocollo specifico.

Chi prescrive il ricovero?

Il ricovero può essere proposto da: medico di famiglia. guardia medica territoriale.

Quanto tempo si può stare in riabilitazione?

In genere la durata del ciclo riabilitativo non va oltre i 60 giorni, tuttavia, qualora si ravvisasse la necessità di prolungare la riabilitazione, questa dovrà essere richiesta e motivata dalla struttura stessa ed inoltrata alla ASL di riferimento.

RICOVERO RIABILITATIVO