Come rendere meno amaro il radicchio già cotto?

Domanda di: Sig.ra Mietta Milani  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (63 voti)

Come togliere l'amaro dal radicchio già cotto Primo trucchetto facilissimo ma davvero efficace: se è stato lessato, bisogna strizzarlo, perché spesso l'amaro si concentra nell'acqua di cottura. Oppure è possibile lasciarlo ammollare per un quarto d'ora in una ciotola con acqua e succo di limone. E poi scolarlo.

Come togliere l'amaro del radicchio una volta cotto?

Come togliere l'amaro dal radicchio cotto

Che si può raggiungere anche aggiungendo al condimento dell'aceto misto ad un ingrediente dolce, ad una fonte di grassi come l'olio e a qualche goccia di succo di limone. Anche la glassa di aceto balsamico può essere una soluzione.

Come levare l'amaro del radicchio?

Saporito anche come contorno, al forno o in padella. COME TOGLIERE L'AMARO DAL RADICCHIO: NELLE INSALATE o nelle ricette che lo richiedono crudo: Per attenuare il sapore amaro del radicchio, vi basterà eliminare le foglie esterne, appassite o con difetti, e poi tagliarlo a listarelle.

Come togliere l'amaro dalle verdure cotte?

Cottura con aceto o limone

L'amaro della cicoria può essere eliminato aggiungendo all'acqua di cottura della verdura un cucchiaio d'aceto o mezzo limone a fette.

Come si toglie l'amaro?

Se per preparare una salsa usate degli ingredienti, soprattutto le verdure, che possono dare un gusto amaro al piatto, potete risolvere la situazione servendovi della birra. Al termine della cottura, rimettete la pentola sul fuoco e sfumate con 1/2 bicchiere di birra.

Tutorialbrutto per rendere il radicchio meno amaro + tagliatelle con radicchio e tonno