A chiedere il passaggio di sim dovrà essere l'intestatario (non vale più la delega), che sarà anche tenuto a presentare: la copia del documento di riconoscimento; la copia del codice fiscale oppure della tessera sanitaria; (salvo i casi di sim persa o rubata) la copia della sim dell'attuale operatore. Non solo.
Se non è passato troppo tempo dal termine ultimo di utilizzo, per riattivare una SIM scaduta è sufficiente chiamare il proprio operatore telefonico o, mal che vada, recarsi in uno store autorizzato e/o compilare qualche “scartoffia” da spedire tramite raccomandata e il gioco è fatto.
Quanto costa rifare la scheda con lo stesso numero?
Il costo per la sostituzione della SIM è di 15€ (IVA inclusa). Se sei un cliente ricaricabile, in caso di sostituzione per Malfunzionamento (entro 24 mesi dall'attivazione della SIM), è previsto il rimborso dell'importo di 15€ sul credito residuo della linea oggetto dell'operazione di sostituzione.
Cosa devo fare? In caso di ritrovamento del tuo telefono puoi richiedere lo sblocco della tua SIM contattando il Servizio Clienti 119. L'operatore, dopo le opportune verifiche sulla titolarità del numero ed identificazione del richiedente, provvederà alla riattivazione della SIM.