VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Chi può controllare le timbrature?
Il datore, a seconda dello strumento utilizzato per controllare le presenze in azienda, dovrà fornire adeguata informazione al lavoratore o addirittura essere autorizzato dall'Ispettorato del lavoro, al fine di tutelare la privacy e la dignità dei dipendenti.
Quanti minuti prima si deve timbrare?
Il dipendente, infatti, mette a disposizione dell'azienda il proprio tempo: quei 15 minuti prima di timbrare il cartellino, necessari a spogliarsi e rivestirsi sono, in definitiva, sottratti al tempo libero. Sicché è giusto che siano retribuiti.
Cosa succede se non ti presenti al lavoro senza avvisare?
Assenza ingiustificata e licenziamento per giusta causa L'assenza ingiustificata, dunque, può sfociare nel licenziamento per giusta causa, che può per esempio avvenire qualora il dipendente vada in ferie in un periodo non concordato con il datore di lavoro.
Quanti giorni posso mancare da lavoro?
Il permesso lavorativo per lutto è un tipo di congedo opzionale che permette ai dipendenti, ai quali è venuto a mancare il coniuge, un convivente o un familiare, di usufruire fino ad un massimo di 3 giorni all'anno di permessi retribuiti.
Cosa succede se lascio il posto di lavoro?
ll lavoratore che abbandona il posto di lavoro è licenziabile perché tra gli obblighi che nascono dal contratto di lavoro vi è quello di osservare l'orario lavorativo nella sede che gli viene assegnata dal datore: se il lavoratore abbandona il luogo di lavoro, quindi, da vita ad un inadempimento del contratto e ad un ...
Chi non rispetta gli orari di lavoro?
Essa non può in ogni caso superare, per ogni periodo di sette giorni, le quarantotto ore, comprese le ore di lavoro straordinario. In caso di violazione di tali limiti, scatta una sanzione amministrativa da 130 euro a 780 euro, per ogni lavoratore e per ciascun periodo cui si riferisca la violazione.
Come timbrare con il cellulare?
I propri dipendenti, per timbrare, potranno utilizzare il proprio smartphone con antenna NFC o con il bluetooth per timbrare: gli basterà avvicinare il telefono al tag e l'app riconoscerà in automatico il cliente e invierà subito la timbratura.
Come si chiama la tessera per timbrare al lavoro?
Cos'è il badge? Il badge è la tessera plastica codificata (delle dimensioni di una carta di credito) che solitamente un dipendente utilizza per timbrare le presenze e gli accessi su apposite apparecchiature elettroniche.
Come controllare i furbetti del cartellino?
La segnalazione degli illeciti può riguardare qualsiasi tipologia di comportamento contrario alla legge, anche se non costituisce un reato, e può provenire da qualsiasi soggetto. La denuncia può essere trasmessa all'Anac o all'autorità giudiziaria (ordinaria o contabile) ed è assoggettata a una specifica procedura.
Quanti giorni di malattia per essere licenziati?
È nella maggior parte dei casi di 180 giorni, ma può variare in base allo specifico CCNL di riferimento in base al settore o alla posizione del lavoratore.
Quando sei in malattia il sabato e la domenica vengono pagati?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando scatta il licenziamento?
Il licenziamento per giusta causa assenze ingiustificate, che causano gravi difficoltà organizzative all'azienda. presentazione di falso certificato medico. rifiuto a lavorare dopo la malattia. abbandono del posto di lavoro, in modo particolare se il dipendente ricopre ruoli di sorveglianza o custodia.
Che scusa posso inventare per non andare al lavoro?
Ecco le migliori scuse per non andare a lavoro!
Malattia personale. ... Incidente. ... Visita medica. ... Emergenza familiare. ... Ascensore. ... Batteria auto. ... Animali domestici. ... Figli.
Quali sono i licenziamenti per giusta causa?
Per poter intimare un licenziamento per giusta causa, la condotta posta in essere dal dipendente deve essere talmente grave da non consentire la prosecuzione, nemmeno provvisoria del rapporto di lavoro, pertanto, il contratto si risolve immediatamente.
Chi viene licenziato per assenza ingiustificata ha diritto alla disoccupazione?
Non tutti sanno che rientrano nella disoccupazione involontaria il licenziamento disciplinare per giusta causa (c.d.licenziamento in tronco per assenza ingiustificata) o per giustificato motivo e di conseguenza il lavoratore può avere accesso all'indennità anche in questi casi.
Quanti ritardi si possono fare a lavoro?
rimprovero verbale, o ammonizione scritta. trattenuta dalla busta paga per un massimo di 4 ore di lavoro, in qualità di multa. sospensione dal lavoro per un massimo di 10 giorni, senza essere pagati. licenziamento, in particolare dopo 3 ritardi in un anno.
Come si chiama la scheda per timbrare il cartellino?
Il badge è principalmente utilizzato dalle aziende a scopo identificativo o di sicurezza per l'accesso alle aree aziendali e ai servizi dedicati al personale, ad es. registrazione delle timbrature, servizi mensa, accesso ad aree dedicate.
Come si scrive cartellino per timbrare?
La parola badge (si pronuncia bædge) è una delle tante parole inglesi "adottate" dalla lingua italiana. In italiano viene utilizzata per riferirsi al tesserino (o cartellino) identificativo con cui è possibile accedere nell'azienda in cui si lavora o in luoghi ad accesso ristretto.
Cosa può controllare il datore di lavoro?
Nella sua qualità di creditore di lavoro subordinato, il datore di lavoro esercita nei confronti del lavoratore, oltre il potere direttivo ed il potere disciplinare, anche il potere di controllo volto a verificare l'esatto adempimento degli obblighi del dipendente.
Come si fa a vedere dove lavora una persona?
Come verificare dove lavora una persona? La risposta è il Rintraccio posto di lavoro e reddito, un servizio richiedibile online che consente di verificare l'attuale occupazione lavorativa di una persona fisica presso ditte, imprese private e persone giuridiche.