Come riconoscere i morsi di acari?

Domanda di: Cesidia Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

Le punture di acari causano generalmente varie forme di dermatite pruriginosa e si presentano con un arrossamento della parte infetta, ma possono anche formarsi delle piccole bolle sulla pelle qualora l'acaro abbia depositato le uova.

Dove pungono gli acari?

Gli acari della polvere non mordono ma si nutrono delle cellule cutanee eliminate sui cuscini, sui materassi e sul pavimento (specialmente sui tappeti). Sono un grosso problema, perché molti soggetti sviluppano un'ipersensibilità polmonare agli allergeni dell'esoscheletro e delle feci degli acari della polvere.

Come si Vedono gli acari sulla pelle?

Gli acari della pelle sono invisibili a occhio nudo e possono essere osservati solamente al microscopio. Esistono due tipi di acari: il Demodecio dei follicoli, che si forma all'interno dei pori e dei follicoli piliferi, e il Demodex brevis, che vive in profondità nelle ghiandole sebacee.

Come sono le bolle da acari?

Piccole bollicine rosse in rilievo che compaiono sul corpo e causano prurito. In alcuni casi potrebbe trattarsi di bolle da acaro della polvere.

Come si cura la puntura di acaro?

Trattamento delle punture di acari

Per controllare il prurito si utilizzano creme a base di corticosteroidi o antistaminici da assumere per via orale. Se gli acari hanno scavato sotto la pelle vengono prescritti antibiotici per via orale.

10 Morsi d’Insetto che Dovresti Riuscire ad Identificare