Come riconoscere un figlio iperattivo?

Domanda di: Benedetta Costa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Sintomi dell'ADHD
  1. incapacità di stare fermi per un tempo prolungato;
  2. interrompere gli altri durante la conversazione o difficoltà ad attendere il proprio turno;
  3. rispondere frettolosamente senza attendere la fine della conversazione o della domanda;
  4. lasciare il proprio posto quando si dovrebbe rimanere seduti.

Come faccio a capire se mio figlio e iperattivo?

Un bambino iperattivo di sicuro manifesterà:
  1. Mancanza di attenzione e difficoltà nella concentrazione per più di qualche minuto;
  2. Comportamenti impulsivi e/o aggressivi;
  3. Fragilità emotiva;
  4. Difficoltà ad obbedire a casa e a scuola;
  5. Frustrazione.
  6. Impossibilità nel restare fermo;
  7. Difficoltà nell'organizzare le attività;

Come si capisce se si è iperattivi?

L'iperattività si manifesta invece con: incapacità a stare fermi, essere molto impazienti, avere difficoltà ad attendere qualcosa che si vuole o il proprio turno di gioco, parlare senza sosta, “sparare” impulsivamente le risposte senza pensare.

Come si comporta un iperattivo?

L'iperattività si riferisce a un'eccessiva attività motoria, come un eccessivo dimenarsi, correre. L'impulsività si evidenzia in azioni affrettate che avvengono senza valutare le conseguenze, e che possono rivelarsi dannose per l'individuo (per es., accettare un lavoro senza informazioni adeguate).

Perché un bambino diventa iperattivo?

Non è semplice individuare le cause dell'iperattività, solitamente questo disturbo è il frutto della coazione di più fattori preesistenti, è necessario indagare sulla storia dei genitori, l'eventuale assunzione di sostanze chimiche o tossiche, le condizioni di parto, l'assunzione di droga o alchol.

Bambino iperattivo