Come riconoscere uno stelo da una radice orchidea?

Domanda di: Rosalba Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

La radice ha la punta verde, arrotondata, e tende verso il basso. Lo stelo, invece, punta verso l'alto e spunta solitamente dall'ascella delle foglie. All'inizio lo stelo tende ad essere appiattito.

Quando nasce lo stelo dell'orchidea?

Per avere una nuova fioritura in tempi più brevi, converrà tenerlo. Se recidete lo stelo florale dell'orchidea (va reciso alla base, all'inserzione con la pianta) la fioritura successiva avrà origine da un nuovo stelo emesso dopo un anno sempre alla base della pianta.

Come sono fatte le radici delle orchidee?

Tipico delle orchidee sono le loro grosse radici aeree, numerose e ramificate che si mostrano apparentemente robuste ma in realtà sono delicate. Quando le radici diventano grigie e secche, dimostrano la mancanza d'acqua. La maggior parte delle specie sono piante epifite o semi-epifite.

Come si fa a fare crescere lo stelo in un orchidea?

Per aiutare le orchidee sfiorite bisogna procedere con il taglio dello stelo fiorale. Si può scegliere semplicemente di recidere lo stelo alla base, all'inserzione sulla pianta: in questo caso la fioritura successiva avrà origine da un nuovo stelo emesso dopo un anno, sempre alla base della pianta.

Che tipo di radice ha l'orchidea?

Velamen: è la parte spugnosa che ricopre le radici delle piante epifite e semi epifite. E' la parte bianca che vediamo quando le radici sono asciutte, quando invece vengono bagnate il velamen diventa traslucido perchè assorbe l'acqua e permette di vedere così la parte corticale delle radici.

Q&A Orchidea Phalaenopsis - Stelo o Radice ?