Come ridurre la durezza dell'acqua potabile?

Domanda di: Dott. Violante Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Per ridurre la durezza di un acqua un ottimo metodo è quello utilizzato negli addolcitori, infatti questi apparecchi utilizzano un principio fisico naturale per ridurre i gradi francesi dell'acqua facendola passare attraverso un contenitore che contiene delle resine.

Come ridurre il calcare nell'acqua potabile?

L'unico modo per farlo è attraverso l'installazione di un addolcitore, che, come suggerisce il termine stesso, interviene per “addolcire” l'acqua, ovvero trattenere gli ioni di calcio e magnesio, rendendola meno calcarea e dura.

Come addolcire l'acqua dura?

Più utile è sapere che la durezza dell'acqua si può correggere aggiungendo un po' di soda (se parliamo di acqua per le pulizie) o di bicarbonato di sodio (se parliamo di acqua alimentare). Se questo non basta, ci sono i filtri e gli addolcitori.

Come rendere l'acqua non calcarea?

In un annaffiatoio da dieci litri si versano sul fondo un paio di cucchiai di semplice aceto di vino, poi si riempie di acqua e si lascia riposare. Durante l'attesa, tutta la notte preferibilmente, l'acido acetico, un acido debole, provoca la precipitazione del calcio.

Quando l'acqua è troppo dura?

acque dure, quando la durezza si attesta tra 32°F e 54°F; oltre i 54°F si parla di acque molto dure.

DUREZZA dell'ACQUA: cos'è e come si misura a casa - Tutorial