Come ripristinare il lucido del pavimento?

Domanda di: Ing. Ivonne Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (27 voti)

In linea di massima per rendere lucido e pulitissimo un normale pavimento di piastrelle il consiglio è quello di aggiungere nel secchio dell'acqua che utilizzeremo per lavare, due o tre cucchiai di candeggina per litro.

Come lucidare il pavimento opaco?

Per avere un parquet sempre splendente si possono utilizzare alcuni prodotti specifici. Fra i più efficaci c'è Linfolegno, una microemulsione resino cerosa, con oli modificati e cere naturali ideale per aumentare la protezione del legno.

Come lucidare pavimento lucido?

Potrete pulire il pavimento in ceramica lucida utilizzando una piccola quantità di detergente per piatti delicati miscelato in acqua calda. Pulite il pavimento e poi risciacquate: ricordate di sostituire subito l'acqua sporca per evitare che si formino aloni.

Come rendere lucido un pavimento ruvido?

Se avete scelto un pavimento ruvido in pietra, quello che fa per voi (e per il pavimento) è un detersivo che sia sgrassante, a base d'olio con azione antimacchia. Un prodotto di questo tipo creerà una sorta di patina protettiva sul pavimento che non assorbirà macchi e oli, inoltre risulterà lucida e brillante.

Come ridare lucentezza alle piastrelle?

Far bollire un litro di acqua di rubinetto o distillata e sciogliere del sapone di Marsiglia finemente grattuggiato. Versare la soluzione in uno spruzzino ed spruzzarla sulle piastrelle. Lasciar agire almeno due minuti e procedere al lavaggio con un panno in microfibra, Asciugare con un panno di cotone.

Ecco come far splendere il tuo pavimento in meno di 2 minuti