Come risparmiare 500 euro al mese?

Domanda di: Miriam Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (25 voti)

Ecco come.
  1. Compra solo prodotti sfusi. ...
  2. Fai spesa dopo mangiato. ...
  3. Scegli frutta e verdura di stagione. ...
  4. Acquista con i GAS. ...
  5. Compra poco ma spesso. ...
  6. Fai sempre la lista della spesa. ...
  7. Richiedi la carta fedeltà ...
  8. Stai attento alle promozioni.

Come mettere da parte 500 euro al mese?

Il 30% del tuo reddito è dedicato alle tue "spese discrezionali", come le cene fuori o gli abbonamenti. Il 20% del tuo reddito è destinato ai risparmi. Quindi, se guadagni 2500 € netti, vuol dire che puoi mettere da parte 500 € al mese.

Quanti soldi bisogna mettere via al mese?

Metti da parte il 20% del tuo denaro per il futuro

Mettere da parte con regolarità il 20% del tuo stipendio mensile può aiutarti a creare un fondo di emergenza, a raggiungere un piano di risparmio a lungo termine o a pagare un mutuo. Se guadagni 2000 € al mese, potresti mettere da parte 400 €.

Quanti soldi ci vogliono per stare tranquilli?

La soglia simbolo dei 5.000 euro

In molti consigliano di tenere sul conto corrente meno di 5.000 euro. E questo perché, se la giacenza media del conto supera questa soglia, bisogna pagare allo Stato l'imposta di bollo di 34,20 euro all'anno.

Come mettere soldi da parte ogni mese?

La regola del 50/30/20 suddivide il tuo budget in questo modo:
  1. Il 50% del tuo reddito è per le tue "spese essenziali", ovvero i tuoi costi fissi come l'affitto e le bollette.
  2. Il 30% è destinato alle tue "spese discrezionali", ovvero ai costi variabili come mangiare fuori, andare dal parrucchiere e fare shopping.

13 TRUCCHI CHE USO PER RISPARMIARE SOLDI OGNI MESE: + 500 euro di risparmio