Come scrivere una lettera di disdetta di una polizza?

Domanda di: Dott. Pablo Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (39 voti)

Il contenuto della disdetta si compone di:
  1. dati anagrafici del richiedente,
  2. numero identificativo della polizza sottoscritta,
  3. data di sottoscrizione e oggetto della polizza,
  4. data di scadenza del contratto,
  5. la dichiarazione della volontà di liberarsi dell'impegno assunto,
  6. data e firma.

Come scrivere lettera per Disdetta assicurazione?

La presente per informarVi che non intendo rinnovare la polizza in oggetto e le polizze ad esso collegate, per la loro naturale scadenza, pertanto le stesse devono intendersi disdettate. Mi è gradita l'occasione per porgerVi distinti saluti.

Come si fa la disdetta di una polizza?

La richiesta di recesso deve essere, di norma, effettuata mediante una lettera scritta che dia conto delle generalità del contraente e dello specifico contratto di assicurazione sottoscritto, da inviare con raccomandata A/R all'agenzia assicurativa dove è stato stipulato il contratto.

Come disdire una polizza con tacito rinnovo?

Per disdettare una polizza a tacito rinnovo invia la tua richiesta di disdetta almeno 30 giorni prima della scadenza tramite:
  1. raccomandata a: B2C Innovation S.p.A.,
  2. oppure PEC a: Ricorda che l'indirizzo PEC del mittente deve essere intestato al contraente della polizza.

Quanto tempo prima si deve dare disdetta assicurazione?

Grazie all'abolizione del tacito rinnovo in tutti i contratti RCA, introdotta dal decreto Sviluppo Bis del 2012 (o decreto legge numero 179 del 18 ottobre 2012), la disdetta della polizza almeno 15 giorni prima della fine del contratto non è più necessaria.

Disdetta contratto locazione Tutorial come scriverla