Come sfiammare una cicatrice?

Domanda di: Ing. Costanzo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (38 voti)

Curare una cicatrice rossa, cosa fare? Nella fase infiammatoria è normale che la cicatrice sia arrossata e che subito dopo la rimozione dei punti, la sede del taglio rimanga leggermente violacea. Un piccolo trucco per dare sollievo può essere quello di applicare ghiaccio sulla zona, almeno un paio di volte al giorno.

Cosa mettere sulle cicatrici infiammate?

Trattamento con steroidi: gli steroidi come il cortisone hanno un effetto antinfiammatorio e possono quindi inibire la crescita di cicatrici ipertrofiche o cheloidi. Durante il trattamento, il dermatologo inietta il principio attivo nel tessuto cicatriziale con un ago sottile.

Cosa significa quando una cicatrice brucia?

SE LA CICATRICE È DOLOROSA

Quando una ferita è abbastanza profonda da lasciare una cicatrice, anche le fibre dei nervi possono aver subito un danno. Questo può generare sensazioni di bruciore o dolore, con un fenomeno noto come "dolore neuropatico".

Come trattare una cicatrice gonfia?

La cicatrice ipertrofica può essere corretta chirurgicamente attraverso la sua asportazione e la sutura di tipo intradermico, ovvero senza punti sulla pelle. Ovviamente se molto estesa potrebbe rendersi necessario ricorrere a metodiche più complesse come l'espansione cutanea.

Quanto dura il rossore di una cicatrice?

Inizia la produzione di nuove fibre di collagene ed elastina: la cicatrice appare ancora arrossata e talvolta pruriginosa. Questa fase dura da 3 a 6 settimane. Questa fase ha inizio una volta completata la chiusura della ferita.

Come trattare una cicatrice cheloide