Come sgrassare con ammoniaca e bicarbonato?

Domanda di: Rita Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (64 voti)

L'utilizzo è semplicissimo: PRIMO PASSAGGIO (SGRASSARE): sgrassare bene la superficie che si desidera pitturare con acqua calda, ammoniaca e bicarbonato, (in un litro di acqua mettere 3/4 cucchiai di bicarbonato ed un tappino di ammoniaca, se dovessi essere allergica all'ammoniaca basta anche solo acqua e bicarbonato).

Come sgrassare con ammoniaca?

Negli accumuli di sporco come ad esempio le griglie del forno, l'ammoniaca è perfetta. Sui pensili della cucina un po' unti, passate una pezza imbevuta di acqua e ammoniaca e dopo risciacquate. Anche il lampadario della cucina, sul quale si deposita spesso il grasso, può essere pulito con la stessa soluzione.

Cosa non pulire con l'ammoniaca?

Un prodotto particolarmente solubile, perfetto in casa come detergente in moltissimi ambiti. A contatto con l'aria però può intaccare l'alluminio, il rame, il nichel e le loro leghe, quindi va utilizzata con molta cautela e moderazione.

Come sgrassare con il bicarbonato?

Il Bicarbonato non sgrassa, per sgrassare ci vogliono i tensioattivi e l'ambiente alcalino. Se si vuole scegliere un prodotto ecologico allora meglio optare per il carbonato di sodio (Soda Solvay). Il Bicarbonato non elimina il calcare, non ha proprietà acide ma neutralizzanti; per questo motivo non sortirà effetto.

Cosa ci si può pulire con l'ammoniaca?

Possiamo utilizzare l'ammoniaca per pulire in cucina in diversi modi: possiamo sgrassare il pavimento, i mobili in legno, i vetri, le piastrelle, i ripiani e le griglie del forno. Insomma l'ammoniaca è un valido alleato soprattutto perché igienizza, smacchia, rimuove gli odori e soprattutto sgrassa le superfici.

Come sgrassare la superficie prima di pitturare con Magic Paint