Come si asciugano le scarpe da calcio?

Domanda di: Cosetta Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

Avvolgi le scarpe con un asciugamano o con un lenzuolo: per asciugare l'esterno delle scarpe, avvolgile con un tessuto morbido e assorbente. Colloca le scarpe in un luogo asciutto: tieni le scarpe al chiuso, lontano dalla luce diretta del sole, in un'area asciutta e ben ventilata.

Come asciugare le scarpe in casa?

Dopo aver rimosso solette, lacci ed eventualmente il fango, occorre asciugare l'interno delle scarpe, mettendoci dentro dei fogli di giornale non colorati appallottolati fino alla punta, senza fare pressione e sostituendoli con altri asciutti man mano che assorbono l'acqua in eccesso.

Come asciugare le scarpe da calcio in asciugatrice?

Asciuga le scarpe riponendole in un sacchetto appeso allo sportello dell'elettrodomestico.
  1. Fissa il sacchetto allo sportello dell'asciugatrice; in genere, questo prodotto è dotato di ventose e cinghie.
  2. Inserisci le scarpe nella "tasca" che si crea fra il tessuto e lo sportello.

Dove asciugare le scarpe?

Evita di esporre le scarpe alla luce diretta del sole – non solo perché possono deformarsi, ma anche guadagnare nuove “decorazioni” sotto forma di brutti scolorimenti gialli. Una soluzione migliore sarà lasciare le scarpe in un luogo asciutto e caldo, ma lontano dal sole che entra dalla finestra e dal termosifone.

Come asciugare le scarpe da calcio in pelle?

Dopo il lavaggio non esporre le scarpe alla luce solare diretta o ad altra fonte di calore come p. es. una stufa o un calorifero. La pelle si deve asciugare dall'interno verso l'esterno, altrimenti si può screpolare e le scarpe durano di meno.

5 COSE DA NON FARE CON LE SCARPE DA CALCIO