Come si calcola la calzata?

Domanda di: Dott. Lamberto Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (48 voti)

Per ogni calzatura viene indicata accanto alla taglia la lunghezza interna in mm.
  1. lunghezza dell'articolo 5 mm più del tuo piede = calzata stretta.
  2. lunghezza dell'articolo 10 mm più del tuo piede = calzata giusta.
  3. lunghezza dell'articolo 15 mm più del tuo piede = calzata comoda.

Come si misura la calzata?

Una calzata ottimale è definita dalla larghezza, dalla distanza del tallone e della punta da terra, dalla forma della forma di base, dalla costruzione e dal rispettivo modello.

Come si misura il piede per sapere la taglia?

Per misurare la lunghezza, fai un segno all'altezza dell'alluce e un altro in corrispondenza alla parte più esterna del tallone; poi, con un righello o un metro, misura la distanza tra i segni.

Cosa vuol dire calzata 10?

La calzata è un indicatore numerico che esprime la vestibilità della scarpa. La misura standard di un piede abitualmente equivale a 10, quindi una scarpa da passeggio che si usa abitualmente.

Come capire il proprio numero di scarpe?

Per calcolare il numero di scarpe si utilizza la misura effettiva del piede maggiorata di 10 o 15mm e la si divide per 0,667 (corrispondente al punto francese, ovvero ai 2/3 di un centimetro). Un altro metodo più semplice prevede la moltiplicazione della misura “maggiorata” del piede per 1,5.

Tutorial: come prendere la misura del piede per un acquisto on-line?