Cosa portare se fai un giro in barca?

Domanda di: Fiorenzo Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (7 voti)

10 cose da portare in barca per una giornata tra le onde
  1. Costume da bagno e abbigliamento comodo. ...
  2. Occhiali da sole, cappello e crema solare. ...
  3. Documenti di identità e buste impermeabili per proteggerli. ...
  4. Teli da mare. ...
  5. Attrezzatura per lo snorkeling. ...
  6. Caricatore portatile per il cellulare. ...
  7. Soluzioni per far fronte al mal di mare.

Come ci si veste per andare in barca?

Ecco dunque che, per uscire in barca a vela d'estate, ci serviranno vestiti (e accessori) come:
  1. Scarpe da barca.
  2. Pantaloni comodi.
  3. Bermuda.
  4. T-shirt (meglio se polo con colletto, per evitare bruciature)
  5. Pile leggero o felpa (soprattutto per la sera)
  6. Costume da bagno.
  7. Giubbotto antivento da barca.
  8. Cappello per il sole.

Cosa non portare in barca?

Iniziamo da una delle superstizioni marinare note e diffuse tra i marinai di tutto il mondo: Il colore verde a bordo. Si dice infatti che indossare indumenti verdi o portare oggetti di questo colore in barca porti assolutamente sfortuna.

Perché non si mettono le scarpe in barca?

Le parti più sensibili agli incidenti di bordo sono le dita dei piedi, molto delicate ed estremamente dolorose in caso di impatto. Le scarpe aperte infatti non proteggono il alcun modo le dita e sarà del tutto inutile indossarle, anche perché molto spesso non hanno una suola adatta alle superfici della barca.

Cosa bisogna avere in barca?

Gli accessori essenziali da portare in barca a vela
  • 1- Il banzigo, per salire in testa all'albero in sicurezza. ...
  • 2- Il gancio portaparabordi. ...
  • 3- La passerella (quella giusta) ...
  • 4- Il salvagente a ferro di cavallo. ...
  • 5- Una nuova radio VHF. ...
  • 6- Dei pannelli solari efficienti. ...
  • 7- La scaletta da bagno e per le emergenze.

Cosa Serve Realmente per Vivere in Barca. Cosa portare in barca davvero?