Come si capisce di avere un tumore dalle analisi del sangue?
Domanda di: Sig. Battista Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(46 voti)
Nessun esame del sangue è in grado di scovare un tumore prima della comparsa dei sintomi. La biopsia liquida è utile per monitorare le terapie. Individuare un tumore nelle sue fasi iniziali di sviluppo grazie ad un prelievo di sangue è uno degli obiettivi principali di chi si occupa di ricerca contro il cancro.
Quali valori del sangue indicano la presenza di un tumore?
Esami del sangue e spie di tumore
Insieme all'aumento dell'emoglobina e dell'ematocrito (il volume che i globuli rossi occupano rispetto al plasma), si configura un particolare quadro (detto poliglobulia) che può far insorgere il dubbio di un tumore del sangue, in particolare di policitemia vera.
Come si chiamano gli esami del sangue per il tumore?
CA 15-3 (Antigene tumorale 15-3; prevalentemente associato alle neoplasie della mammella); CA 19-9 (Antigene Tumorale 19-9; marcatore tumorale di tumore al pancreas, cistifellea, stomaco e colon-retto); CA-125 (Antigene tumorale 125; se elevato, può indicare la presenza di un tumore ovarico);
Dolore. Il dolore può essere un sintomo precoce di alcuni tumori come il cancro alle ossa o il cancro ai testicoli. Un mal di testa persistente o che non migliora con il trattamento può essere un sintomo di un tumore al cervello. Il mal di schiena può essere un sintomo del cancro del colon, del retto, o dell'ovaio.