Qual è la banca con il tasso più basso?
Domanda di: Dott. Claudia Montanari | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 5/5 (66 voti)
Le opzione sono quasi tutte in filiale con Unicredit che offre una rata da 598, 10€, TAN 0,25%, TAEG 0,37%, indice Euribor 3 mesi e Spread a 0,80%. Segue Credem che conferma l'indice Euribor 3 mesi, mentre lo Spread è allo 0,75%, la rata a 594,65€ con TAN allo 0,19% e TAEG allo 0,47%.
Qual è la banca più conveniente?
Tra le banche digitali di ultima generazione, il conto corrente Bbva risulta il più conveniente. Il saldo massimo è senza limite e l'Icc giovani è pari a zero. Per quanto riguarda questa classifica, dietro a Bbva troviamo Bper, Mediolanum e Hype.
Che tipo di mutuo conviene fare oggi?
Attualmente le migliori offerte di mercato a 20 anni dei mutui a tasso variabile sono lo 0,97%, mentre a 30 anni si arriva all'1,08%. Su MutuiOnline il miglior variabile è offerto a 0,75% (richiesta 100.000 € per un valore dell'immobile di 200.000 €).
Come si fa ad abbassare la rata del mutuo?
Le opzioni. Per verificare se è possibile ridurre la rata del mutuo che sta pagando con la banca, il cliente ha a disposizione soprattutto due strumenti: la rinegoziazione e la portabilità o surroga. Due soluzioni a cui se ne può aggiungere una terza, molto meno praticata, che è quella della sostituzione.
Quando conviene rinegoziare il mutuo?
Se si confrontano i tassi oggi, senza tener conto delle stime future, dunque, avrebbe convenienza a rinegoziare il proprio mutuo solo chi è agganciato all'Euribor a 6 mesi e a 1 anno, alleggerendo così nell'immediato il proprio bilancio familiare. E il quadro non cambia di molto se si guarda alle attese sulla Bce.
Come si capisce di avere un tumore dalle analisi del sangue?
Come dare Drontal al gatto?