Come si chiama adesso la vecchia Enel?

Domanda di: Guido Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

Servizio Elettrico Nazionale nel Mercato di Maggior Tutela (ex Enel Servizio Elettrico) Il Servizio Elettrico Nazionale (precedentemente "Enel Servizio Elettrico") è la società del Gruppo Enel che offre tariffe luce nel mercato tutelato.

Cosa succede se resto con Servizio Elettrico Nazionale?

Cosa succede se non cambio gestore elettrico? Nel momento della chiusura di Servizio Elettrico Nazionale, i clienti che non avranno trovato un nuovo fornitore non subiranno interruzioni nelle forniture. È estremamente importante segnalare questo concetto, volto a salvaguardare l'utilizzo delle utenze di luce e metano.

Che differenza c'è tra Servizio Elettrico Nazionale ed Enel?

Servizio Elettrico Nazionale ed Enel Energia: qual è la differenza? Il Servizio Elettrico Nazionale eroga energia nel servizio di maggior tutela, fornendo elettricità a un prezzo fissato trimestralmente dall'Arera. Enel Energia invece è l'impresa che agisce all'interno del mercato libero dell'energia elettrica.

Chi sostituisce il Servizio Elettrico Nazionale?

Ciò significa che il Servizio Elettrico Nazionale chiuderà ed Enel venderà luce e gas soltanto ai clienti del libero mercato con il marchio Enel Energia. Questo è un valido motivo per passare fin da subito ad Enel Energia (se sei indeciso tra i due) oppure iniziare ad apprendere come confrontare i prezzi di luce e gas.

Chi ha Enel deve cambiare?

A partire dal 10 gennaio 2024 scomparirà definitivamente il Servizio di Maggior Tutela per la luce e gas, e tutti gli utenti del mercato tutelato saranno obbligati a scegliere un fornitore del mercato libero.

Perché le bollette dell'Enel o le fatture dell'energia elettrica sono raddoppiate? video 1 di 2