Home Domande frequenti Come si chiama chi non sbaglia mai? Come si chiama chi non sbaglia mai? Domanda di: Sig. Giancarlo Pellegrino | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5 (63 voti) infallibile. Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di che non può sbagliare! Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su sinonimi-contrari.it Qual è il contrario di sbagliate? CONTR ben fatto, realizzato ad opera d'arte || esatto, giusto, preciso, vero || adatto, opportuno. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Come si chiama una persona che pensa troppo? ‖ borioso, pedante, presuntuoso. saccente saccènte agg. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice quando una persona ammette di aver sbagliato? Errare humanum est. Un aforisma ormai entrato nel linguaggio comune, perché spesso e volentieri utilizzato per attenuare le conseguenze di un errore o un senso di colpa. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su ohga.it Qual è il sinonimo di errore? ≈ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come capire quando è arrivato il momento di chiudere | Filippo Ongaro Trovate 26 domande correlate Che cosa è un refuso? – In tipografia, errore di composizione o di stampa prodotto dallo scambio o dallo spostamento di una o due lettere, o segni, causato spesso da errata collocazione dei caratteri nella cassa (per quanto riguarda la composizione a mano), o da errore del tastierista o da difetto meccanico (nella composizione a linotype ... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice un errore che non poteva essere evitato? inevitabile: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di narcisismo? ↔ modesto, umile. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di assertivo? (estens.) [di persona o di carattere che rivelano decisione] ≈ deciso, determinato, imperioso, risoluto. ↔ indeciso, irresoluto. assertivo agg. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Quando una persona non chiede mai scusa? I narcisisti non riescono a mettersi nei panni delle persone che li circondano. Questo è evidente soprattutto a livello affettivo, a causa di una realtà che non passa inosservata: non chiedono scusa per i danni, i torti fatti o per gli errori commessi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su lamenteemeravigliosa.it Come si chiama una persona senza carattere? informe, senza forma || (fig) senza carattere-personalità, scialbo, insipido, insulso, melenso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Come si chiamano le persone che sanno fare tutto? eclettico /e'klɛt:iko/ agg. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiama una persona che non si arrende mai? a. [di persona, che non si arrende né si stanca facilmente: essere uno s. assertore delle idee liberistiche] ≈ accanito, cocciuto, indefesso, infaticabile, instancabile, ostinato, pervicace, tenace. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di Malinconico? splenico, triste. ↑ depresso. ↔ allegro, gaio, gioioso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di rispetto? ‖ soggezione, stima. ↔ indifferenza, mancanza di rispetto, noncuranza, sufficienza. ↑ disprezzo, impertinenza, insolenza, (lett.) Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di furbo? DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT contrari sciocco, stolto, stupido, cretino | candido, ingenuo, sprovveduto, sempliciotto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Quali sono i 4 stili comunicativi? Lo stile comunicativo è il modo in cui le persone comunicano. Esistono quattro stili comunicativi principali: passivo, aggressivo, passivo-aggressivo e assertivo, ognuno dei quali può manifestarsi in forma verbale, non verbale o scritta. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su asana.com Quali sono i 3 tipi di stili comunicativi? Gli stili comunicativi rappresentano la gamma dei comportamenti che caratterizzano la comunicazione interpersonale sul piano verbale e non verbale. Solitamente sono tre: stile passivo, stile assertivo e stile aggressivo. Si può considerare l'aggressività come un estremo, la passività l'altro e l'assertività nel mezzo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su studiosanavio.net Come si chiama una persona che se ne frega di tutto? menefreghista s. m. e f. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Chi è un narcisista? In psichiatria, il narcisismo è indicato tra i disturbi di personalità. Le persone che ne sono affette tendono a magnificare oltremodo le proprie capacità e fanno di sé stessi il centro esclusivo e preminente del proprio interesse, diventando l'oggetto di una compiaciuta ammirazione. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su my-personaltrainer.it Chi è un narcisista patologico? Chi soffre di disturbo narcisistico tende a sovrastimare le proprie abilità e a dare eccessiva importanza ai propri successi e traguardi personali, minimizzando e svalutando quelli altrui. Risulta quindi spesso vanaglorioso e pretenzioso, costruendo relazioni che gli permettano di confermare l'immagine grandiosa di sé. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su ospedalemarialuigia.it Quali sono i tipi di narcisisti? Wink ha identificato due fattori, definiti narcisismo overt e narcisismo covert. Il narcisista overt mostra dirette espressioni di esibizionismo, auto-importanza; il narcisista covert, invece, sembra essere ipersensibile, ansioso, timido e insicuro. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su stateofmind.it Cosa vuol dire l ineludibile? di eludere, col pref. in-2], non com. – Che non si può eludere, che non può essere evitato: sorveglianza i.; una i. attesa. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di ineluttabile? ≈ e ↔ [→ INEVITABILE agg.]. s. m., solo al sing. [ciò che non può essere evitato, per lo più in senso negativo: rassegnarsi all'i.] ≈ inevitabile, irreparabile. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Cosa vuol dire non dubitare? a. Essere in dubbio, avere dubbî intorno a qualche cosa: dubito se accettare o rifiutare l'offerta (più com. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it ← Articolo precedente Come si riconosce una buca in mare? Articolo successivo → Quali sono le leggi che proteggono le donne?