Come si chiama il divano con i bottoni?

Domanda di: Vania De luca  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (36 voti)

Le origini del divano Chesterfield
La tecnica di realizzazione delle poltrone dei divani e dei pouf Chesterfield detta capitonné, costituita dall'utilizzo di bottoni disposti in una rete di quadrati o rombi (chiamati dame), è tipicamente inglese e risale tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento.

Cos'è il divano Chesterfield?

I Chester sono divani (ma anche poltrone e pouf) nati in Inghilterra, generalmente realizzati in pelle con una particolare lavorazione ideata tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento, chiamata capitonnè.

Cosa significa capitonné?

– Tipo d'imbottitura di mobili (soprattutto per divani e poltrone), molto in voga nel sec. 19°, nel quale la superficie esterna risulta trapunta a distanze uguali in modo da formare un disegno regolare, per lo più a losanghe.

Come si chiamano i divani trapuntati?

Il capitonné è un tipo di imbottitura per divani, poltrone o testate di letti nata intorno al 1800. Quest'imbottitura viene lavorata completamente a mano e trapuntata in modo da formare cuscinetti disposti in rete di quadrati o losanghe (rombi).

Qual è il divano più costoso del mondo?

Per 120.000 (quasi 157.000 dollari) sterline un appassionato ha arricchito il proprio salotto con un divano d'acciaio del 1993, di Ron Arad. È D-Sofa, numero uno di tre prototipi.

Schienali con bottoni