Come si chiama il marmo nero?

Domanda di: Isabel Riva  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (29 voti)

Marmo Emperador
È un tipo di marmo nero che viene utilizzato negli interni per realizzare mobili di design, rivestimenti per cucine e bagni e pavimenti. È un marmo più fragile rispetto agli altri, ha origini spagnole ed è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Come si chiama il marmo nero con venature bianche?

Il marmo nero Marquina è una pietra di colore nero con venature bianche più o meno intense e con all'interno delle infiltrazioni di carbone. La caratteristica principale di questo marmo è la struttura venata.

Quanti tipi di marmo ci sono?

  • Marmo bianco di Carrara. ...
  • Marmo Botticino. ...
  • Marmo travertino. ...
  • Marmo nero di Marquina. ...
  • Marmo Rosso Francia. ...
  • Marmo crema Marfil. ...
  • Marmo verde Alpi. ...
  • Marmo blu.

Quanto costa il marmo nero?

Per il marmo nero il prezzo, al metro quadrato, va dalle 200 euro agli 800 euro; I prezzi dei materiali alternativi, invece, sono i seguenti: il Granito va dai 350 euro a 900 euro; l'Okite, dai 300 euro agli 800 euro.

Qual è il marmo più famoso al mondo?

Il più rinomato è senza dubbio è il marmo bianco di Carrara estratto dalle cave nelle Alpi Apuane. I romani lo chiamavano “marmor lunensis”, ovvero “marmo di Luni”) e già all'epoca era considerato tra i più affascinanti, sinonimo di eleganza e raffinatezza.

Effetto marmo nero moderno con venetian plaster.