VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Come si chiama il periodo dopo la malattia?
Il periodo di comporto è un lasso di tempo in cui il lavoratore subordinato assente per malattia ha diritto alla conservazione del posto. Detto ciò bisogna vedere quindi quanto dura questo periodo, come si può interrompere e cosa succede al termine, ovvero se viene superato il comporto.
Cosa vuol dire diaria da ricovero?
La diaria da ricovero è un tipo di garanzia specifica per chi vuole proteggersi in caso di ricovero in ospedale. In pratica, funziona tramite il rimborso di una certa quantità di denaro per ogni giorno trascorso in ospedale (che sia pubblico a privato).
Quanto è il periodo di convalescenza?
Stato di transizione dalla malattia ormai superata al recupero completo delle forze e del benessere psicofisico che caratterizza la completa guarigione: essere in c.; entrare in c.; uscire dalla convalescenza.
Cosa vuol dire decorso post operatorio?
Il decorso post-operatorio è caratterizzato da una precoce ripresa della mobilizzazione del paziente già dalla prima giornata dopo l'intervento, favorendo una più veloce ripresa delle condizioni generali.
Che cosa è il periodo di comporto?
Per periodo di comporto si intende il totale delle assenze per malattia effettuate da un lavoratore dipendente. Vi è un tetto massimo , previsto generalmente nei contratti collettivi di lavoro , superato il quale il lavoratore può essere licenziato per "superamento del periodo di comporto ".
Cosa significa dimissione ospedaliera?
Le dimissioni ospedaliere protette rappresentano il passaggio programmato e concordato di un paziente dal ricovero in ospedale ad un altro setting assistenziale. Si applica in accordo con il paziente e prevede un coordinamento tra il medico curante e i servizi sanitari del territorio di appartenenza.
Chi rilascia il certificato di convalescenza post ricovero?
I certificati di malattia per convalescenza post ricovero, che devono essere rilasciati a cura dei medico ospedaliero, hanno una ricaduta diversa dagli altri certificati di malattia che possono essere compilati dal Medico di Medicina Generale.
Quanto tempo si può stare ricoverati in ospedale?
In genere viene comunicato ai malati o ai loro familiari che la degenza non può superare i 30-60 giorni. In realtà le strutture (pubbliche o convenzionate) vedono abbassarsi dopo tali giorni del 30- 40% il rimborso della retta di degenza e quindi tendono a dimettere i malati ricoverati.
Come funziona la malattia data dall'ospedale?
Esempio: se il certificato riporta come inizio malattia (secondo quanto dichiarato al medico dal lavoratore) la data del 7 gennaio e il certificato viene rilasciato dal medico curante il giorno 10 gennaio, l'inizio della malattia è il giorno 9 gennaio.
Come funziona la malattia in caso di ricovero ospedaliero?
Come si diceva, ai lavoratori viene corrisposta una indennità di malattia, che va a coprire anche i giorni passati in ospedale. In pratica, se si è ammalati, poco importa se si passano i giorni di malattia a casa o in ospedale: non c'è differenza nell'indennità corrisposta da Inps.
Cosa fare dopo 6 mesi di malattia?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiama il post operazione?
Che segue a un'operazione chirurgica: decorso p.
Quando inizia la fase post operatoria?
La fase postoperatoria ha inizio con il trasferimento del paziente nel reparto di cure intensive o nel reparto di degenza e termina con la risoluzione di tutte le conseguenze chirurgiche.
Cosa vuol dire decorso clinico?
Andamento o sviluppo di una malattia nel tempo. A seconda del d. più o meno protratto, le malattie si distinguono in croniche e acute.
Come si chiama il periodo tra la fine di una malattia e la guarigione?
Stato di transizione, dalla malattia ormai superata al recupero completo delle forze e della normale salute, che caratterizza la guarigione. Il periodo di c.
Chi ha subito un intervento chirurgico è soggetto a visita fiscale?
Tra i casi esclusi dall'obbligo di visita fiscale si sono sempre riconosciuti quelli del ricovero ospedaliero e della convalescenza postoperatoria, in quanto il controllo tra due amministrazioni pubbliche potrebbe configurare il danno erariale.
Come si chiama il periodo prima dell'intervento?
La preparazione pre-operatoria rappresenta un periodo fondamentale per l'evolversi in positivo del percorso clinico-chirurgico del paziente che andrà a subire un intervento di chirurgia.
Che differenza c'è tra day hospital e ricovero?
Il day-hospital si differenzia dal ricovero ordinario perché non prevede il pernottamento del paziente nella struttura ospedaliera.
Quanti giorni dura il day hospital?
Il Day Hospital può durare da qualche ora a un'intera giornata, a seconda del numero e del tipo di prestazioni da eseguire.
Quando viene considerato day hospital?
Qual è il significato di day hospital? Il termine inglese day hospital (in italiano “ricovero diurno”) indica una modalità assistenziale che consiste in un ricovero o in un ciclo di ricoveri programmati, di durata inferiore a 12 ore.