Come si chiama il risultato di una sottrazione?

Domanda di: Alighiero Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (62 voti)

Il numero c si chiama minuendo

minuendo
– Il primo termine nell'operazione matematica di sottrazione, cioè quello dal quale va tolto il secondo termine (sottraendo). minuendo /minu'ɛndo/ s. m. [dal lat. minuendus, gerundivo di minuĕre "diminuire"; propr. "che è da diminuire"].
https://www.treccani.it › vocabolario › minuendo
, a è detto sottraendo, mentre b, risultato dell'operazione, è detto differenza; in simboli: c−a=b.

Come si chiama il risultato di una somma?

I numeri da addizionare si chiamano addendi (una parola che deriva dal latino e che significa “aggiungere”), mentre il risultato, come abbiamo visto, si chiama somma. L'addizione prevede anche un elemento neutro, lo 0.

Come si chiama l'operazione del meno?

In matematica, la sottrazione è una delle quattro operazioni aritmetiche fondamentali. È normalmente denotata con un segno meno infisso ("−"). La sottrazione tra due numeri naturali può essere definita in termini di addizione.

Come si calcola il minuendo?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa si calcola con la sottrazione?

La sottrazione La sottrazione è l'operazione che si usa per calcolare il resto , la differenza o per trovare il complemento ....

Le sottrazioni in colonna con il cambio.