VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Qual è il contrario della sottrazione?
↔ aggiunta, somma.
Perché si dice minuendo?
minüèndo s. m. [dal lat. minuendus, gerundivo di minuĕre «diminuire»; propr., «che è da diminuire»]. – Il primo termine nell'operazione matematica di sottrazione, cioè quello dal quale va tolto il secondo termine (sottraendo). minuendo /minu'ɛndo/ s. m. [dal lat.
Quali sono i numeri addendi?
addendo operando di un'addizione numerica o formale. In 3 + 2 = 5, gli addendi sono i numeri 3 e 2. In una addizione tra due espressioni anche complesse, ciascuna di esse è un addendo.
Qual è la sottrazione?
sottrazione operazione inversa dell'addizione, denotata con il simbolo −. Dato un numero a (detto minuendo) e un numero b (detto sottraendo), mediante la sottrazione si determina l'unico numero c (detto differenza tra a e b) tale che a = b + c: in simboli, si scrive c = a − b (che si legge «a meno b»).
Come si chiamano gli addendi della moltiplicazione?
Il risultato di una moltiplicazione è chiamato prodotto, mentre i due numeri moltiplicati sono detti fattori se considerati insieme, e rispettivamente moltiplicando e moltiplicatore se presi individualmente.
Come si chiamano i nomi delle operazioni?
Le quattro operazioni fondamentali sono: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Le quattro operazioni servono per trovare rispettivamente la somma, la differenza, il prodotto e il quoziente.
Come si chiama il risultato delle operazioni?
numeri; il primo numero si dice MINUENDO, il secondo SOTTRAENDO. Il risultato si dice DIFFERENZA o RESTO.
Come si chiama il risultato di una divisione?
quoziente risultato dell'operazione di divisione. Di due numeri a (dividendo) e b ≠ 0 (divisore) è il numero c tale che b ⋅ c = a; esso è univocamente definito ed è anche indicato con i simboli a /b o ab− 1 .
Come si chiamano i termini dell'addizione è della sottrazione?
Per esempio: 5 − 3 = 2 5 - 3 = 2 5−3=2. Infatti 3 + 2 = 5 3 + 2 = 5 3+2=5. Questa operazione si chiama sottrazione ed è l'operazione inversa dell'addizione! Il 5 si chiama minuendo, il 3 si chiama sottraendo e il 2 è la differenza.
Come si chiama lo zero nell addizione?
Lo zero nell'addizione Definizione: in un'addizione, se uno dei due addendi è zero la somma è uguale all'altro addendo. Per questo lo zero è detto l'elemento neutro dell'addizione.
Come si chiama il primo numero della moltiplicazione?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si scrive la sottrazione?
Davanti a -ion le consonanti g e z non vanno mai raddoppiate; dunque, dovete scrivere addizione, sottrazione, colazione e correzione, non addizzione, sottrazzione, colazzione e correzzione.
Cosa vuol dire addizione è sottrazione?
La differenza di due numeri naturali, se esiste, è il numero che aggiunto al secondo dà come somma il primo. L' operazione per ottenere la differenza è la sottrazione. Dalla definizione possiamo anche dire che la sottrazione è anche l'operazione inversa dell'addizione!
Quali sono le 4 proprietà dell'addizione?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quante sono le proprietà della sottrazione?
La sottrazione gode di un'unica proprietà: la proprietà invariantiva, secondo cui la differenza di due numeri non cambia se a entrambi si aggiunge o si sottrae lo stesso numero. Questa proprietà ha una funzione fantastica: serve infatti per facilitare i conti a mente.
Qual è il significato dell'addizione?
In matematica, una delle quattro operazioni aritmetiche elementari (insieme alla sottrazione, moltiplicazione e divisione), mediante la quale si trova la somma di due o più numeri dati (detti addendi); è correntemente detta anche somma (termine che più propriam.
Qual è il numero sottraendo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando il minuendo è il risultato è 0?
Se il minuendo è uguale a 0, la differenza non esiste nell'insieme dei numeri naturali, esiste invece nell'insieme dei numeri relativi dove è uguale al sottraendo cambiato di segno.
Quando il sottraendo è zero?
Nella sottrazione quando il sottraendo è 0, la differenza coincide con il minuendo. Ad esempio: 7 - 0 = 7.
Qual è il sinonimo di sottrarre?
DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT v tr tagliare, ridurre, togliere, sottrarre, diminuire, falcidiare, detrarre, defalcare, levare, eliminare, sottrarre.