Come si chiama la parte sopra alla ruota?

Domanda di: Dott. Doriana Marino  |  Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2023
Valutazione: 4.9/5 (56 voti)

Il passaruota è una parte della carrozzeria di un veicolo la cui funzione è di raccordo tra la carrozzeria esterna (parafango) e il locaro parasassi dell'auto. Il passaruota avvolge superiormente la ruota del veicolo e si congiunge in maniera armonica con l'interno dell'auto.

Come si chiamano i pezzi di carrozzeria?

Paraurti, cofano, portiere e pannelli compongono la carrozzeria, che isola gli occupanti dall'esterno.

Quale è il parafango?

Il parafango è una parte di un veicolo la cui funzione è quella di impedire che sabbia, fango, sassi, liquidi e altri spruzzi vengano lanciati in aria dallo pneumatico in fase di rotolamento, causando danni a persone e altri veicoli.

Dov'è il parafango?

Il parafango

Copre la superfice interna di una vettura ed è fissato tramite viti o saldatura a punti. Nelle varianti avvitate, i punti di connessione alla carrozzeria sono sigillati con uno “speciale adesivo” per impedirne la corrosione.

Quanto costa il parasassi?

Parasassi: quanto costa questo prodotto? Il prezzo dei ricambi auto della categoria Parasassi varia da 16 a 27 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.

ESAME DI GUIDA: DIFFICOLTA’ NEL RADDRIZZARE LE RUOTE DURANTE LE MANOVRE? ECCO COME FARLO FACILMENTE.