Domanda di: Dr. Cosetta Vitali | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(43 voti)
Perpetua è soltanto la serva di don Abbondio, e come tale non è investita di nessun ministero. Perpetua, serva di mediocre scaltrezza e di assennata devozione, negli Sposi promessi [= Fermo e Lucia] - dove portava il nome di Vittoria - era chiamata addirittura "la buona".
Perpetua è la domestica di Don Abbondio. È ritratta come una donna affezionata e fedele al suo padrone che sa ubbidire e comandare a seconda delle circostanze ed inoltre è anche una buona confidente per il suo curato.
È la domestica di don Abbondio, ovvero una donna di mezza età che, avendo passati i quarant'anni (età stabilita dai Sinodi come quella minima per vivere in casa di un sacerdote) ed essendo rimasta nubile, accudisce il curato alloggiando nella sua abitazione: il suo nome proprio è poi diventato, per antonomasia, il nome ...
La donna è la più pettegola del paese, ha la cosiddetta “lingua lunga”, adora i pettegolezzi e chiacchierare con le altre donne del paese, tra cui anche con la madre della stessa Lucia: Agnese.
Ma il ruolo di Perpetua va ben al di là di quello della serva premurosa per la salute del padrone e un po' pettegola: essa è l'assistente, la consigliera, anche se inascoltata, il sostegno tra le piccole traversie della vita, di don Abbondio, alla cui debolezza contrappone la propria combattività.