Come si chiama la scala per traslochi?

Domanda di: Ing. Deborah Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (25 voti)

Le autoscale differiscono dalle precedenti opzioni per dimensioni d'ingombro. Più compatte rispetto a piattaforme e scale aeree occupano meno spazio sul terreno e possono essere utilizzate anche in spazi molto ristretti.

Quanto costa noleggiare un autoscala?

I costi in dettaglio

I costi di un'autoscala per le aziende sono inferiori ai privati in virtù delle detrazioni fiscali e del rapporto di continuità e maggiore affidabilità, per dare qualche numero si ritiene che un'autoscala semplice possa costare per un noleggio di all'incirca 5 giorni sui 150 euro a salire.

Quanto costa un autogru al giorno?

Le piattaforme aeree autocarrate hanno un costo abbastanza contenuto e possono essere noleggiate a freddo (senza operatore). In questo caso, il costo per una singola giornata va dai circa € 140,00 dell'autocarrata 14 m Patente B fino ai € 300,00 dell'autocarrata 32 m Patente C, giusto per fare un esempio.

Che differenza ce tra ascensore e montacarichi?

Montacarichi e ascensori sono due diverse tipologie di impianti elevatori: la principale differenza tra questi due prodotti è che il primo viene progettato e installato per spostare e trasportare oggetti e pesi, il secondo è invece un impianto tradizionale ideale per lo spostamento delle persone.

Quanto costa un cestello al giorno?

Il costo medio giornaliero di noleggio varia da 100 euro a un massimo di 400 euro. Piattaforme semoventi. Si va da un minimo di 20 euro al giorno per i modelli più elementari fino a circa 250 euro per i modelli più resistenti.

Böcker Agilo Elevatore per Traslochi (IT)