VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Cosa sono i Fessini?
s. m. [der. di di fésso1 , con suffisso dim.]. – Nelle camicie fatte artigianalmente su misura, striscia di tessuto che viene applicata, cucendola a mano, in fondo alla manica.
Perché la camicia si chiama camicia?
Perchè era un indumento leggero, fatto di bisso o lino e veniva indossata sotto la tunica, doveva essere lunga e non visibile agli altri. Anche nel testamento lasciato dal patriarca ai suoi chierici, alla fine dell' VIII secolo, si parlava di camicia, il cui termine antico era camisas.
Come si mette il papillon sulla camicia?
Quindi, per evitare errori banali e cadute di stile, le regole generali per indossare correttamente un papillon sono:
Attenzione alle punte del colletto, non devono spuntare da sotto il farfallino. Non indossare papillon colorati o fantasia con lo smoking. ... Dovrebbe essere sempre indossato con camicie a maniche lunghe.
A cosa servono i due bottoni in fondo alla camicia?
Servono per mantenere la giusta curvatura del collo evitando che le punte si alzino. (Nelle camicie di qualità superiore trovi in fondo alla camicia un asola contenente le stecche di scorta.
Perché la mosca si chiama così?
Il nome della città deriva da fiume che la attraversa: Moscova, Moskva in russo antico. La data esatta della creazione della capitale russa è attualmente sconosciuta, ma la data del 4 aprile 1147 è stata fissata per l'inizio della storia di Mosca.
Quanti tipi di tasca ci sono?
Foderata, sfoderata, finta, applicata, tagliata, ce ne sono di diverse variando nel tipo ma soprattutto dimensioni. Naturalmente ogni tasca ha un suo perché.
Come si chiama la pochette da uomo?
Con il termine pochette da uomo viene indicato comunemente il cosiddetto fazzoletto da taschino. Per l'uomo, infatti, questo “piccolo” dettaglio rappresenta un po' ciò che la borsetta è per una donna.
Come si chiama il fazzoletto da taschino uomo?
Pochette infatti è il termine con il quale si indica il più comune “fazzoletto da taschino”, uno dei dettagli del guardaroba maschile che contribuiscono a definire lo stile di un vero gentleman.
Come si chiama il colletto della camicia?
Per facilitarti la scelta, abbiamo suddiviso i colli esistenti in cinque categorie principali: collo italiano, collo francese, collo button down, collo alla coreana e collo diplomatico da cerimonia.
Come si chiamano le iniziali sulle camicie?
Iniziali sulla camicia – Polsino.
Come si porta la camicia?
La camicia sta perfettamente, infatti, sia sotto un blazer per creare un outfit elegante, che sotto un maglione girocollo, ottenendo un accostamento casual. Nel periodo estivo la classica camicia di cotone in tinta unita può essere indossata morbida, leggermente sbottonata sul davanti e senza giacca.
Perché non si abbottona l'ultimo bottone della camicia?
I bottoni della camicia sono fatti per essere portati chiusi. Si, tutti. Se per caso non riesci a chiudere l'ultimo bottone, vuol dire che hai bisogno di una camicia nuova e assicurati che i polsini siano della lunghezza giusta.
Come si chiama camicia senza bottoni?
Quando si parla di camicia button down si parla di quel tipo di camicia che possiede sulle due punte del colletto due asole che vanno allacciate a due bottoni cuciti sulla parte sottostante della camicia, ai lati del collo.
Come si chiama la camicia con i bottoni sul colletto?
La button down, ovvero la famosa camicia con i bottoni sul colletto, è probabilmente uno dei pochi contributi che gli Stati Uniti hanno fornito alla moda maschile classica.
A cosa serve il gancio dietro la camicia?
I marinai statunitensi intorno agli anni 50 usavano farsi cucire un anello dietro il colletto dalle loro mogli, così facendo mantenevano sempre le camicie prive di grinze.
Quando si usa la cravatta e quando il papillon?
Inutile sottolineare che il papillon è la cravatta ideale per lo smoking, per non dire obbligatoria, che è la mise ideale per le cerimonie più importanti e più formali di tutte, come le serate di gala.
Come si mette la camicia alla coreana?
La camicia coreana può essere indossata con la giacca? Non solo può essere indossata con la giacca, ma anche con un completo giacca e pantalone elegante. Ovviamente l'abbinamento dovrà essere regolato dal tipo di tessuto della camicia.
Come si chiama il buco della camicia?
Il termine cannoncino si riferisce a quella parte di camicia su cui sono intagliati i cosiddetti occhielli per i bottoni. Situato nella parte anteriore e centrale, è realizzato quasi sempre da due strati di tessuto, spesso costituiti dal tessuto della camicia ripiegato su se stesso e poi cucito.
Che vuol dire la camicia nera?
Più in generale, sia in passato che al giorno d'oggi, con camicia nera si intende indicare un appartenente all'organizzazione paramilitare dei membri iscritti al Partito Nazionale Fascista, la cui divisa era per l'appunto una camicia di colore nero.
Qual è il plurale di camicie?
La grafia corretta del plurale di camicia è camicie. Oltretutto, si evita così l'➔omografia con il singolare maschile càmice ('indumento da lavoro'), il cui plurale è càmici.