VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Come si chiama il gruppo di alberi?
Il bosco o la foresta sono un insieme di alberi, ma comprendono specie vegetali diverse oltreché animali … Considero collettivi pineta, querceto ecc. in quanto insieme di alberi della stessa specie, così come si considerano collettivi gregge, sciame, animali della stessa specie.
Come si chiama le parti della foglia?
Se osserviamo la forma di una foglia,vediamo che essa è formata da tre parti principali: il picciolo,la lamina e la nervatura. Per compiere la fotosintesi,ogni pianta utilizza l'energia luminosa del Sole,catturata dalla clorofilla contenuta nei cloroplasti.
Come si chiamano i punti sui rami dove si inseriscono le foglie?
La foglia si collega al ramo in un punto chiamato nodo, (che corrisponde all'ascella della foglia) di norma tramite un picciolo, che è una specie di rametto più o meno breve (il gambo della foglia) e che a volte è assente (foglia sessile).
Che cosa sono i rami di un albero?
– 1. In botanica, ognuna delle parti (assi) in cui si divide il fusto o la radice di una cormofita; negli alberi si distinguono i r. primarî o maestri, detti anche branche, che formano l'impalcatura, e i r.
Quali sono le parti del fusto?
Il fusto in struttura primaria é costituito, dall'esterno verso l'interno, da tre parti: epidermide, corteccia e cilindro centrale (o stele).
Come si chiama un insieme di fogli?
Risma è un nome collettivo che indica una quantità pari a 500 fogli di carta. Teoricamente quindi anche 2 pacchi da 250 fogli o 4 pacchi da 125 fogli corrispondono ad una risma.
Come si chiama l'insieme di piante?
In altre parole, la vegetazione è un insieme di piante o comunità vegetali che popolano un certo territorio.
Qual è l'insieme di vegetali?
Vegetazione: insieme delle comunità vegetali che popolano un determinato territorio. La vegetazione reale è quella attualmente presente nel territorio in esame, mentre quella potenziale è quella che esisterebbe come conseguenza della successione naturale in assenza di interferenze antropiche.
Cosa vuol dire il nome rami?
Nome di origine araba dal significato incerto. Se si considera legato al verbo "lanciare", viene a significare "arciere, colui che lancia la freccia". Altra ipotesi è che derivi dal verbo ram, il cui significato è "ambire, sognare".
Come si chiama l'insieme di fiori?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa tiene la foglia attaccata al ramo?
La foglia è attaccata al fusto o al ramo attraverso un asse chiamato picciòlo. Il punto d'inserzione è il nodo. Vicino al punto di inserzione, il picciolo può formare una guaina più o meno avvolgente il fusto.
Come si chiamano i rami che crescono sui tronchi?
Il succhione o poppatone è il germoglio, in una pianta legnosa, che origina da una gemma latente, ovvero da una gemma rimasta in dormienza per un numero indefinito di stagioni.
Come si chiamano i rami del pino?
Gli strobili, anche detti pigne, sono lunghi 8–15 cm, ovoidali e grandi.
Come smaltire rami e foglie?
Le utenze domestiche possono conferire il “verde” (foglie e fiori) in piccoli quantitativi all'interno dei contenitori per i rifiuti organici (bidoncini nella raccolta porta a porta o cassonetti marroni nella raccolta stradale).
Come si chiamano le due lamine della foglia?
il picciolo (il gambo della foglia); la lamina, detta anche lembo (la parte piatta della foglia, ha grandezza e forma molto variabili in relazione non solo alle diverse specie ma anche in uno stesso individuo, in relazione alle condizioni ambientali).
Come si chiamano i fori presenti sulle foglie?
E LE PIANTE… COME RESPIRANO? Nelle foglie, soprattutto sulla parte inferiore, ci sono dei piccolissimi forellini, non visibili ad occhio nudo...sono delle piccole porticine automatiche che sia aprono e si chiudono. Si chiamano STOMI.
Come si chiama il gambo di una foglia?
a. [parte sottile che nelle piante erbacee sostiene foglie, fiori o frutti] ≈ caule, fusto, pedicello, stelo, [delle graminacee] culmo, [di fiore o frutto] peduncolo, [di foglia o frutto] picciolo.
Che cos'è la lamina di una foglia?
In botanica, la parte espansa e appiattita della foglia (cioè il lembo fogliare), o anche la parte superiore, ampia e dilatata, dei petali che (come nella corolla cariofillacea) si restringono inferiormente in un'unghia pronunciata.
Come si possono classificare le foglie?
Le foglie possono essere classificate in base alla forma della lamina in:
filiformi (sottili e lunghe), aghiformi (a forma di ago), lesiniformi (con la forma di un punteruolo), lineari, lanceolate (con la forma simile ad una lancia), oblunghe, ovali, ellittiche, ecc.
Come si chiama la chioma degli alberi?
Chioma = Parte superiore dell'albero, composta da diramazioni, rami, ramoscelli e fogliame/foglie aghiformi. Chioma secondaria = Nuova chioma, originatasi da germogli dormienti (rami epicormici) e/o rami secondari (p.es. in seguito a potatura, danni, processi di deperimento).