Come si chiama lo smoking in italiano?

Domanda di: Fiorenzo Marini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (10 voti)

Il termine “smoking” viene da smoking jacket (“giacca da fumo”), una veste da camera che nell'Ottocento veniva rigorosamente indossata dagli uomini nelle stanze per soli fumatori, con lo scopo di preservare l'abito dall'odore del tabacco.

Come si dice smoking in italiano?

〈∫mòkiṅġ〉 s. m. – Pseudo-anglicismo, formatosi per ellissi della locuz. ingl. smoking jacket 〈smóukiṅġ ǧä′kit〉 «giacca da sera» (propriam.

Come si chiama lo smoking da giorno?

Il Frac è un completo molto formale ed elegante. A differenza dello smoking può essere utilizzato anche al mattino, quando sull'invito il dress code indicato è “cravatta bianca”. Condivide con il Tight la giacca con la coda, anche se sul davanti essa presenta un taglio, mentre quella del tight rimane stondata.

Perché lo smoking si chiama così?

Le origini dello smoking risalgono alla metà dell'Ottocento, come evoluzione della vestaglia da camera. Come spiega il termine stesso “smoking”, la veste da camera veniva usata dai gentiluomini nelle stanze per fumatori. Lo scopo era quello di proteggere gli abiti dall'odore di tabacco.

Come chiamano lo smoking gli inglesi?

Nel Regno Unito, viene chiamato comunemente 'black tie' (per l'appunto, cravatta nera), oppure anche 'dinner jacket' (giacca da cena), o anche, molto più raramente, 'black jacket' (giacca nera).

Lo smoking