VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Come si chiamano gli angoli formati da un lato e dal prolungamento del lato consecutivo?
Def: In ogni poligono, si chiamano “ angoli esterni” quelli che hanno per lati, un lato del poligono ed il prolungamento del lato consecutivo.
Come si chiamano le semirette che delimitano un angolo?
Le due semirette r e s sono definite LATI dell'angolo e la loro origine in comune O è chiamata VERTICE; è facile rendersi conto inoltre, che le due semirette delimitano nel piano non uno ma due angoli.
Come si chiamano i due punti che delimitano un segmento?
In geometria un segmento è una parte di retta compresa tra due punti, detti estremi.
Come si chiama ogni parte della semiretta?
La semiretta Il punto divide la retta in due parti che si chiamano semirette. Una semiretta è una retta che ha un inizio, ma non ha una fine. Il punto d'inizio si chiama origine della semiretta: è il punto O che abbiamo disegnato sulla retta.
Quali sono gli angoli concavi è convessi?
Un angolo si dice concavo quando contiene il prolungamento dei suoi lati; un angolo concavo è maggiore di 180°. Un angolo si dice convesso quando non contiene il prolungamento dei suoi lati; un angolo convesso è minore di 180°.
Come si chiama l'angolo che ha il vertice nel centro della circonferenza?
Dato un angolo alla circonferenza, si dice angolo al centro corrispondente l'angolo che ha il vertice nel centro della circonferenza e che sottende l'arco su cui insiste l'angolo alla circonferenza.
Come si chiama l'angolo che è la metà di un angolo piatto?
Si dice angolo piatto un angolo i cui lati sono semirette opposte. L'angolo retto è la metà di un angolo piatto.
Quali sono i tipi di angoli?
Un angolo è suddiviso in 360 parti uguali ( 360 gradi o 360° ). L'ampiezza determina anche la classificazione dell'angolo in retto, piatto, giro, nullo, acuto, ottuso, convesso, concavo.
Come si chiama la parte di piano racchiusa dal contorno?
La parte di piano delimitata dal contorno è la superficie. Un poligono è concavo se contiene il prolungamento di almeno uno dei suoi lati. Un poligono è convesso se non contiene i prolungamenti dei suoi lati. Collega ogni poligono alla sua definizione.
Come si chiama la linea chiusa che racchiude una parte di piano?
La circonferenza è una linea chiusa, che suddivide il piano in punti interni e punti esterni alla circonferenza. La figura costituita dai punti interni alla circonferenza e dalla circonferenza stessa viene chiamata cerchio.
Qual è il contorno di un poligono?
Il perimetro è la lunghezza del contorno di un poligono. Abbiamo imparato che i poligoni sono figure delimitate da una linea spezzata chiusa: la lunghezza di questa linea è il perimetro del poligono! Per trovarlo basta sommare le lunghezze di tutti i lati del poligono.
Come si chiama la semiretta che divide l'angolo in due parti uguali?
Retta situata nel piano di un angolo e passante per il vertice, che divide in due parti uguali l'angolo dato (v. fig.).
Come si chiama ciascuna parte di una retta?
Le parti infinite sono semirette, come abbiamo detto nel paragrafo precedente. La parte "centrale", ossia la parte limitata sia a sinistra che a destra, è detta segmento. In generale il segmento è la parte di retta compresa tra due suoi punti.
Come si chiamano i punti di un segmento?
Il segmento è la parte di una retta compresa tra due punti A e B, detti estremi del segmento. È uno degli elementi della geometria elementare. I punti A e B sono detti estremi del segmento, mentre i punti compresi fra A e B sono detti punti interni del segmento.
Come si chiama la linea più breve che unisce due punti?
In geometria sferica, linea che individua il più breve cammino tra due punti di una superficie sferica (in particolare, della superficie terrestre); è perciò il minore dei due archi di cerchio massimo che hanno per estremi i due punti: vertice, o nodo, dell'o.
Cosa unisce un segmento?
Il segmento: definizione In un altro modo il segmento può essere definito come la linea più corta che unisce i due punti o il percorso più corto che collega i due punti. Considerata una retta e un punto appartenente ad essa, tale punto divide la retta in due parti chiamate semirette.
Come si chiama il segmento che unisce due punti di una circonferenza?
L'arco è una parte di circonferenza delimitata da due punti, quindi individuata a partire dalla corda. Una corda divide il cerchio in due segmenti circolari.
Cosa sono le semirette è segmenti?
Il tratto della retta che va da A a B viene chiamato "segmento AB". Se una retta parte da un solo punto viene definita come "semiretta".
Come si chiama il punto d'incontro di due semirette?
vertice nella geometria del piano, punto di intersezione delle due semirette che delimitano un angolo. Con tale termine sono perciò anche indicati gli estremi dei lati di un poligono. Nella geometria dello spazio, punto di intersezione di tutte le facce (o gli spigoli) di un angoloide.
Cosa sono gli angoli adiacenti al lato?
UN ANGOLO E UN LATO SI DICONO ADIACENTI SE IL VERTICE DELL'ANGOLO APPARTIENE AL LATO; PER ESEMPIO GLI ANGOLI A E B SONO ADIACENTI AL LATO AB.