Cosa non fare con una carie?

Domanda di: Anselmo Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (19 voti)

I 5 cibi da evitare perché maggiormente cariogeni sono:
  • Caramelle, sciroppi e zucchero da tavola e dolciumi vari.
  • Bevande zuccherate (bevande gassate etc)
  • Succhi di frutta con zuccheri aggiunti.
  • Marmellate ricche di zuccheri, miele e creme dolci.
  • Frutta candita.

Cosa evitare con una carie?

Il consiglio che darebbe ogni dentista per la prevenzione delle carie: non mangiare cibi ricchi di zuccheri. Questo perché possono accelerare e facilitare il processo cariogeno.
...
Evita cibi ricchi di zuccheri
  • Dolci.
  • Caramelle.
  • Frutta disidratata.
  • Creme.
  • Cioccolata.
  • Pane.
  • Pasta.
  • Bevande zuccherate.

Come non far peggiorare carie?

Lavare i denti almeno due volte al giorno, con l'ausilio del filo interdentale, è una buona abitudine per rallentare la progressione della patologia. La carie dentale è provocata da alcuni batteri, presenti nella bocca, che, nutrendosi di zuccheri, portano alla distruzione dei tessuti del dente.

Come comportarsi in caso di carie?

Per curare il dente cariato è necessario rimuovere con attenzione dal dente la parte danneggiata dalla carie fino a trovare tessuto sano. La cavità così ottenuta viene disinfettata e il dente viene restaurato con materiale scelto in base alla posizione del dente, alla grandezza, a esigenze estetiche o masticatorie.

Come bloccare la crescita di una carie?

L'unica soluzione per fermare la carie è l'eliminazione, seguita dal riempimento della cavità con una ricostruzione o otturazione. Se non curata, l'infezione attacca lo smalto, il quale si demineralizza e si perfora.

CARIE dentale, cos'è e come evitarla