Come si chiamano gli italiani che lavorano in Svizzera?

Domanda di: Bettino Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (30 voti)

Gli italo-svizzeri sono gli italiani residenti in Svizzera e i loro discendenti.

Come si chiamano quelli che vanno a lavorare in Svizzera?

“Sono considerati frontalieri coloro che hanno un impiego o esercitano un'attività indipendente in un Paese membro dell'Unione europea (Ue) o dell'Associazione europea del libero scambio (AELS) e che risiedono in un altro Paese membro nel quale di norma rientrano quotidianamente o almeno una volta a settimana”.

Come si chiamano quelli che lavorano in Svizzera ma vivono in Italia?

Sono considerati frontalieri i lavoratori che varcano il confine con la Svizzera per lavorare ma rientrano giornalmente a casa in Italia. Si è considerati invece lavoratori all'estero se si lavora e si soggiorna nel paese estero, in questo caso la Svizzera, per più di 183 giorni l'anno.

Chi è considerato frontaliere?

In virtù della normativa comunitaria, l'espressione "lavoratore frontaliero" designa qualsiasi lavoratore occupato sul territorio di uno Stato membro e residente sul territorio di un altro Stato membro (criterio politico), dove torna in teoria ogni giorno o almeno una volta alla settimana (criterio temporale) (1).

Chi sono i frontalieri italiani in Svizzera?

I frontalieri Italia – Svizzera sono tutti quei lavoratori che vivono in Italia ma lavorano quotidianamente nel territorio svizzero.

Viaggio con gli italiani che lavorano in Svizzera: "Ci chiamano ratti, non ci vogliono"