Domanda di: Danny D'amico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(59 voti)
Per questo il momento migliore per il trattamento è prima che inizi l'attività di ovodeposizione della mosca. Tale momento può variare da zona a zona, ma di solito le prime punture si verificano in giugno. L'uso delle trappole cromotropiche può aiutarci a monitorare la presenza della mosca olearia.
Il caolino risulta essere un'ottima argilla per lavorazioni nel settore edilizio: grazie alla sua elasticità e all'ottima capacità di impasto, contribuisce alla creazione di miscele versatili e perfette da utilizzare nella preparazione di intonaci, vernici, stucchi e refrattari.
Aumenta le capacità fotosintetiche grazie alla riduzione delle temperature. Riduce la perdita d'acqua per traspirazione fogliare. Riduce l'attacco dei diversi patogeni come mosca dell'olivo, della frutta e del noce, cicalina della vite, psilla del pero e molti altri.
Caolino e zeolite sono due minerali che si utilizzano in varie forme in agricoltura. Il primo è una roccia sedimentaria costituita prevalentemente da caolinite, un minerale silicatico delle argille, mentre il secondo sono minerali appartenenti al gruppo dei silicati.
In che modo viene utilizzato Per dare vita all'effetto protettivo del caolino bisogna diluire quest'ultimo in acqua, in proporzione del 3-5%. Il consiglio è quello di non superare mai le dosi consigliate e di utilizzare il caolino in maniera costante e continuativa al fine di proteggere al meglio le vostre colture.