Come si chiamano i componenti di una doccia?

Domanda di: Dott. Olimpia Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (2 voti)

Le modalità sono varie, le raggruppo in 3 specifiche soluzioni: doccetta, doccino, soffione. Ma possono, devono, anche coesistere.

Come è composto un box doccia?

Dal punto di vista strutturale il box doccia è composto da un telaio che ha la funzione di sostenere il box doccia conferendogli sufficiente stabiità e dove vengono applicate una o più pareti che hanno la funzione di schermare, costituire una barriera per l'acqua che viene utilizzata all'interno del box doccia, ...

Come si chiama il pezzo della doccia da dove esce l'acqua?

Doccino. Il doccino per doccia è anche chiamato microfono e come il soffione è la parte finale dell'impianto idraulico da cui fuoriesce l'acqua per lavarsi. Esso è collegato a un tubo flessibile che ne facilita l'utilizzo, in quanto si è liberi di indirizzare il getto d'acqua dove si desidera.

Come si chiama il tombino della doccia?

La piletta è uno dei componenti dello scarico della doccia, posizionata subito sotto la grata di uscita dell'acqua al di sotto del pavimento.

Come si chiama il sifone della doccia?

Infine le pilette per la doccia funzionano a scarico libero facendo scorrere l'acqua all'interno dello scarico stesso. Generalmente le misure sono standard, cioè 90 mm. La rifinitura del tappo può essere in ceramica o in acciaio inox.

Dovremmo iniziare tutti a fare la pipì in doccia perché...