Come si chiamano i cotton fioc in italiano?

Domanda di: Piccarda Monti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (2 voti)

Il cotton fioc, bastoncino cotonato o bastoncino di ovatta consiste in un'asticella le cui estremità sono rivestite di cotone idrofilo.

Cosa sostituisce i cotton fioc?

I cotton fioc, come li conosciamo oggi, tendono quindi a essere sostituiti. Esistono diverse alternative per pulire le orecchie senza cotton fioc, come, ad esempio, l'asciugamano imbevuto di acqua calda o l'ansa di Billeau. Si può prendere in considerazione anche lo spray auricolare.

Cosa succede se tocco il timpano con il cotton fioc?

Alcuni oggetti, come il cotton fioc o una forcina, possono provocare una perforazione del timpano; grave trauma cranico. Traumi cranici gravi, che comportano una frattura della base cranica, possono causare la lussazione o il danneggiamento delle strutture dell'orecchio medio e interno, incluso il timpano.

Perché non si deve usare il cotton fioc?

L'utilizzo improprio del cotton fioc spinge il cerume in profondità nel condotto uditivo, contribuendo al suo accumulo e contrastando la sua naturale eliminazione. Vedere il cotone sporco di cerume non significa averlo rimosso, ma toccato e spinto in fondo al condotto uditivo.

Come si pulisce l'orecchio dal cerume?

«Si può pulire l'orecchio esternamente con un dito, utilizzando acqua e un detergente non troppo aggressivo. Il cerume può essere tolto anche usando un fazzolettino umido che non deve però essere di carta, perché la carta si sfalda e rischia di entrare nell'orecchio».

Il cotton fioc si può usare oppure no per pulire le orecchie?