Come si chiamano i guanti senza le dita?

Domanda di: Dr. Cassiopea Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (38 voti)

mùffola s. f. [dal fr. moufle «guanto, manicotto»]. – 1. Al plur., muffole: a.

Come si chiamano i guanti con le dita unite?

Le muffole, muffole o manopole sono quei guanti con le dita unite in un unica sezione e il pollice indipendente.

Quali sono i tipi di guanti?

Quali tipologie esistono? In ambito sanitario si utilizzano guanti in lattice, vinile, nitrile, neoprene e polietilene. Ovviamente qualora un operatore manifesti un'ipersensibilità o allergia, per esempio al lattice, gli verranno forniti guanti adatti a lui (esempio, latex free).

Come si chiamano i guanti a mezze dita?

mitaine (v.), usato nel passato (per lo più al plur.) per indicare soprattutto i guanti traforati, di filo o di seta, a mezzo braccio e senza dita, che furono largamente in voga al principio del sec.

Come si chiama il guanti senza dita?

Guanti senza dita (mitene)

Questo tipo di guanto, chiamato Mitena, non copre interamente le dita di chi lo indossa.

Tutorial guanti ad uncinetto senza dita "Red" | Uncinetto d'Argento