VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Chi porta la nave come si chiama?
La conduzione della nave è effettuata dal comandante, che è responsabile, oltre che dal punto di vista prettamente marinaro, anche da quello giuridico.
Come si chiama la persona che porta la nave?
nocchière (o nocchièro) s. m. [lat. nauclērus, gr.
Come è composta una flotta?
La flotta è costituita da navi di tipologia diversa che si integrano a vicenda. Una flotta in operazione militare è spesso costituita da una portaerei, uno o più incrociatori, cacciatorpediniere e navi appoggio.
Come si chiamano le parti laterali delle navi?
I fianchi, detti murate, sono le parti laterali dello scafo. I fianchi di prua sono detti masconi e vengono uniti da un elemento chiamato ruota di prua o dritto di prua. I fianchi di poppa sono detti anche o giardinetti, collegati da un elemento chiamato specchio di poppa o anche, nel caso di poppa tronca, quadro.
Come si chiamano quelli che lavorano sulle navi?
Complesso del personale imbarcato a bordo di una nave o di un aereo.
Qual è il nome individuale di equipaggio?
equipaggio = personale di bordo; gregge = insieme di pecore; pubblico = insieme di spettatori.
Chi fa parte dell'equipaggio di una nave?
Art. L'equipaggio della nave della navigazione interna è costituito dal comandante, dagli ufficiali e da tutti gli altri iscritti nei registri del persOnale navigante imbarcati per il servizio della nave. Fa inoltre parte dell'equipaggio il pilota durante il periodo in cui presta servizio a bordo.
Come si chiama il capo dei marinai?
L'Ammiraglio rappresenta il massimo grado militare della Marina ed è un ruolo spesso ricoperto dal Capo Maggiore di Stato della Marina o della Difesa. Immediatamente inferiore al ruolo di Ammiraglio troviamo quello con incarichi speciali e l'Ammiraglio di Squadra.
Come si salutano i marinai?
Il saluto viene eseguito ammainando lentamente la propria bandiera nazionale sino a metà altezza e tenendola in detta posizione sino al momento in cui si incro- cia la nave che si saluta o sino a che questa risponde: quindi la si riporta a segno.
Come si chiama il nodo del marinaio?
La gassa d'amante è conosciuta come la regina dei nodi perchè è il più importante nodo dell'arte marinaresca; non si è buoni marinai se non si sa fare la gassa d'amante rapidamente e, se occorre, al buio. Il nodo viene eseguito in modo diverso a seconda che esso sia rivolto verso chi lo esegue o nel senso inverso.
Come si chiama un gruppo di lupi?
Il lupo è un animale sociale, che generalmente non conduce vita solitaria (se non per alcune fasi giovanili), ma è organizzato in unità famigliari chiamate branchi. Ogni branco frequenta un determinato territorio stabile, che difende dall'ingresso di altri lupi.
Come si chiama l'insieme delle api di uno stesso alveare?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiama l'insieme di soldati?
truppa in Vocabolario - Treccani.
Qual è la marina militare più forte?
Il sorpasso numerico è, però, avvenuto: 317 unità navali contro 283, e così alla fine del 2017 la Marina dell'Armata Popolare di Liberazione è diventata, superando quella degli Stati Uniti d'America, la flotta militare più grande del mondo.
Perché una nave si chiama fregata?
Il termine fregata originariamente designava un'unità di piccolo pescaggio, con uno o due alberi, a vela e a remi, molto simile al brigantino mediterraneo, ovvero un tipo di galea.
Come si chiama il capitano di una nave?
Il comandante ricopre l'incarico più elevato tra gli ufficiali nella gerarchia di bordo delle navi mercantili, ovvero civili, ed inoltre, in forza dell'art. 186 CdN, è l'unica autorità di bordo.
Come si chiama l'autista di una nave?
2. [chi guida un veicolo, spec. automobili] ≈ autista, automobilista, conducente, [di professione] chauffeur, [di velivoli] pilota, [di barche e sim.] timoniere.
Chi porta la nave fuori dal porto?
Oggi il proreta si chiama Pilota del Porto ed il suo compito è quello di coadiuvare il comandante di una nave nelle manovre di attracco o partenza dal porto. Il Pilota svolge una professione impegnativa, altamente specializzata e spesso poco conosciuta, dove il mare è prima di tutto passione.