Come si chiamano i piloti di barche?
Domanda di: Tosca Rizzo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 5/5 (9 voti)
Una pilotina del porto di Livorno. Il timoniere dell'imbarcazione pilota è spesso definito "pilotino", ossia un marinaio timoniere specializzato negli affiancamenti in varie condizioni meteorologiche e di mare mosso, che trasporta in sicurezza il pilota fino alla biscaglina della nave.
Come si chiama il pilota di una barca?
2. [chi guida un veicolo, spec. automobili] ≈ autista, automobilista, conducente, [di professione] chauffeur, [di velivoli] pilota, [di barche e sim.] timoniere.
Come si chiama il capitano di una barca?
Il comandante ricopre l'incarico più elevato tra gli ufficiali nella gerarchia di bordo delle navi mercantili, ovvero civili, ed inoltre, in forza dell'art. 186 CdN, è l'unica autorità di bordo.
Come si chiama il comandante di una nave?
281-82. Capitano di nave. È colui al quale è affidato il comando della nave mercantile. La legge prescrive che nessuno possa comandare una nave mercantile se non abbia conseguito la patente di capitano o quella di padrone.
Cosa fa la pilotina?
La pilotina é ordinariamente adibita al servizio di trasporto del pilota di porto dalla banchina alla nave che deve muoversi all'interno del perimetro portuale, e viceversa, essendo il compito del pilota di porto l'assistenza e il consiglio al comandante della nave su cui opera indicando la rotta da seguire, come ...
Quanto costa una balena?
Quanto può valere un quadro di Renoir?