Come si chiamano le forze speciali della Guardia di Finanza?

Domanda di: Maruska Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (16 voti)

I Gruppi d'Investigazione sulla Criminalità Organizzata, meglio conosciuti con l'acronimo G.I.C.O., sono reparti d'élite della Guardia di Finanza, altamente specializzati in indagini e operazioni di polizia giudiziaria.

Quali sono i corpi speciali della Guardia di Finanza?

  • Servizio centrale di investigazione sulla criminalità organizzata.
  • Gruppo d'investigazione sulla criminalità organizzata.
  • Nucleo Speciale Anticorruzione.
  • Nucleo Speciale Polizia Valutaria.
  • Nucleo Speciale Tutela Entrate.
  • Nucleo Speciale Spesa Pubblica e repressione Frodi Comunitarie.
  • Nucleo speciale frodi telematiche.

Cosa fanno gli ATPI Gdf?

I loro compiti principali sono: l'attività antiterrorismo e la vigilanza degli obiettivi sensibili, il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica, il controllo del territorio, la protezione di personalità a rischio.

Chi è l'attuale generale di Corpo d Armata della Guardia di Finanza?

generale di corpo d'armata Filippo Ritondale 16 gennaio 2017 - 15 novembre 2018. generale di corpo d'armata Edoardo Valente 15 novembre 2018 - 15 novembre 2020. generale di corpo d'armata Giuseppe Vicanolo 15 novembre 2020 - 16 novembre 2022. generale di corpo d'armata Andrea De Gennaro 16 novembre 2022 - attuale.

Quali sono i gradi della finanza?

4. Il personale appartenente al ruolo 'appuntati e finanzieri' e' ordinato secondo i seguenti gradi gerarchici: 1) appuntato scelto; 2) appuntato; 3) finanziere scelto; 4) finanziere. A tale personale e' sottoposto gerarchicamente, pur non appartenendo al ruolo 'appuntati e finanzieri', l'allievo finanziere. '".

I Tiratori Scelti del Reparto Antiterrorismo e Pronto Impiego della Guardia di Finanza