Come si conserva il pane nel portapane?

Domanda di: Joannes Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

Se vi piace avere in casa del pane sempre fresco, profumato e fragrante come rosette, filoni, pane pugliese armatevi di sacchetto portapane di carta, sacchetti di plastica e di un portapane in legno. Riponete il pane nel sacchetto di carta e chiudete facendo uscire bene l'aria.

Qual è il modo migliore per conservare il pane?

Perciò quando acquistate il pane non buttate via la sua carta, in quanto lo proteggerà dall'umidità. Per conservarlo ancora meglio potrai poi avvolgere la busta di carta, con il pane all'interno, in un sacchetto di plastica. La busta di plastica, limitandone l'esposizione all'aria, aiuterà il pane a rimanere morbido.

Come si conserva il pane in cassetta?

L'ideale è il classico sacchetto di carta. Bisogna far uscire per bene l'aria, quindi chiuderlo. E, per fare ancora meglio, metterlo a sua volta in un sacchetto alimentare di plastica. La carta riesce a mantenere il giusto equilibrio di umidità, mentre la plastica limita molto l'evaporazione.

Come conservare il pane per non farlo indurire?

Deve essere infatti di carta, materiale che assorbe l'umidità e mantiene il pane croccante. Ma non basta: il sacchetto va poi riposto all'interno di una busta di plastica che, limitandone l'esposizione all'aria, aiuterà il pane a rimanere morbido.

Dove conservare il pane in estate?

Il pane va idealmente conservato in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Si sconsiglia di conservarlo in frigorifero poiché in questo modo perde presto la sua croccantezza e diventa raffermo.

PROVATE A FARE COSI' E AVRETE SEMPRE PANE MORBIDO E FRESCO, consigli per evitare lo spreco