Come si cura la nomofobia?

Domanda di: Piccarda Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (25 voti)

Trattamenti possibili per la Nomofobia
Mentre non esiste un trattamento specifico, il terapeuta può raccomandare la terapia dell'esposizione, la terapia cognitivo-comportamentale o entrambi per affrontare i sintomi.

Come guarire dipendenza telefono?

6 modi per ridurre la dipendenza da smartphone
  1. Disattivare le notifiche dei social network. ...
  2. Nascondete le icone delle app più 'distraenti' ...
  3. Impostate un'immagine di sfondo dissuadente. ...
  4. Nascondete lo smartphone. ...
  5. Installate un'app per il digital detox. ...
  6. Non tenete lo smartphone in camera da letto.

Quali sono le conseguenze della nomofobia?

Significato di Nomofobia

In situazioni in cui questo dispositivo è lontano, è quasi scarico o quando non c'è campo, i soggetti affetti da nomofobia possono presentare sintomi come ansia, sconforto, instabilità emotiva e difficoltà di concentrazione.

Cosa provoca la nomofobia?

Il termine 'Nomofobia' o 'NO Mobile Phone PhoBIA' viene impiegato per descrivere una condizione psicologica che può svilupparsi in tutti soggetti che manifestano l'irrazionale timore/paura di rimanere 'sconnessi'/'allontanati' dalla possibilità di rimanere 'collegati' mediante il proprio smartphone.

Come prevenire la nomofobia?

Per prevenire l'insorgere di una dipendenza e della nomofobia è essenziale insegnare a bambini e adolescenti ad avere un rapporto sano con il proprio smartphone, limitando il tempo d'uso e parlando apertamente delle conseguenze di una dipendenza dal mezzo.

¿Cómo curar la nomofobia?